Gonartrosi, eventualità di protesi totale

A mia mamma, ottantenne, a due anni dall' esecuzione di una protesi monocompartimentale in sede mediale del ginocchio è stata diagnosticata un' artrosi anche agli altri due compartimenti e importante riduzione del rivestimento condrale.

Al momento lamenta dolore trafittivo nel momento in cui si mette in piedi e impossibilita' a deambulare.

Le è stata per ora esclusa la trasformazione della protesi in totale ma piuttosto la radiofrequenza al nervo safeno.


Sono gentilmente a chiedere un parere
Grazie
Dr. Mario Della Monaca Ortopedico 14
Buongiorno
se i compartimenti femori-rotuleo e femoro- tibiale laterale sono compromessi ci sarebbe l’indicazione ad un intervento di revisione della protesi monocompartimentale in protesi totale, tenendo presente anche l’età della Paziente.
Naturalmente andrebbe vista la Signora insieme a delle recenti radiografie del ginocchio in ortostatismo e valutare eventuali lassita’ legamentose.
Dovrebbe anche fare degli esami ematici con VES, PCR, procalcitonina e fibrinogeno perché in caso di protesi dolorosa dobbiamo sempre sospettare un processo infettivo fino a prova contraria.

Cordiali Saluti
Mario Della Monaca

Dr. Mario Della Monaca

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera e intanto Grazie della risposta

Nel frattempo è arrivato anche l esito della scintigrafia da cui si evince verosimilmente una mobilizzazione asettica della protesi
A questo punto sembrerebbe, anche a me profana, ancora più opportuno orientarsi verso una revisione della protesi se possibile età e artrosi permettendo

Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su problemi articolari

Altri consulti in ortopedia