Accentuata angolatura sacro coccigea e parto

Buongiorno, tantissimi anni fa ho preso un brutto colpo al coccige e ho avuto dolore per alcuni mesi.
Circa tre mesi dopo l'episodio il medico mi ha prescritto una radiografia colonna sacro coccigea, nel cui referto è scritto che non si apprezzano segni di lesioni ossee traumatiche recenti e che l'angolatura sacro coccigea è accentuata.


Ora sono incinta alla 34esima settimana e mi chiedo se il problema al coccige possa rendere più difficoltoso il parto o rendere consigliabile un cesareo.


Ringrazio per l'attenzione e porgo cordiali saluti
Dr. Michele Maggiani Ortopedico 24
Gentile signora gestante ( intanto: auguri ! )

non sappiamo se il radiologo avesse attribuito al trauma la deviazione o l'avesse considerata pre-esistente, diciamo "congenita"; e nemmeno di quanto risultasse dislocato il coccige nella radiografia.
Detto questo, è sì possibile che un coccige molto piegato in avanti possa creare qualche impaccio al transito del nascituro, in particolare quando deve impegnarsi la testa.
Ed è anche vero che gestazione e travaglio aumentano un po' la tensione muscolare del pavimento pelvico e potrebbero ulteriormente "tirare" in avanti l'apice del coccige

A mio avviso la cosa più saggia sarebbe sottoporre la radiografia in laterale al suo ginecologo, chiedendo a lui se preveda o escluda difficoltà.
Qui l'ortopedico può dirle poco; al più azzardare l'ipotesi che una manovra di riduzione subito dopo il trauma le avrebbe rimesso le cose a posto. Però, non sapendo l'entità dello spostamento del coccige, ripeto: è solo un'ipotesi buttata lì.
Cordiali saluti e ancora auguri
michele maggiani

dr Michele Maggiani

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore,
Innanzitutto la ringrazio per la consulenza.

Mi ricordo vagamente che l'ortopedico mi abbia detto che, nelle donne, coccige e osso sacro formino un angolo di circa 180 , mentre nel mio caso l'angolazione è di circa 90 .

Aveva ritenuto probabile che fosse una conseguenza del colpo che ho preso nella zona, perché avevo sentito un dolore da togliere il fiato e per circa tre mesi ho faticato ad alzarmi dopo essere stata seduta a lungo.

In seguito alla sua risposta sottoporrò certamente la lastra alla ginecologa.

La ringrazio nuovamente e le auguro una buona giornata
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su contusioni, lussazioni, distorsioni

Altri consulti in ortopedia