Dolore a entrambe le ginocchia stando in ginocchio
Salve a tutti, chiedo nella speranza che qualcuno possa darmi qualche indicazione.
Premetto che non ho ancora sentito nessun ortopedico per questo problema, perchè ho altri vari problemi e al monento mi sto dedicando a quelli.
Da qualche anno avevo un fastidio alle ginocchia mettendomi in ginocchio (come se avessi poggiato il ginocchio su un sassolino, ma nulla).
Negli ultimi mesi è diventato piu frequente (praticamente non posso piu mettermi in ginocchio) perche il dolore non è più tipo un sassolino, ma è come se stessi poggiando le ginocchia su pezzettini di vetro, o come se avessi dei pezzetti dentro le ginocchia (sempre ad entrambe).
Premetto che non sono mai caduta in modo da fa danni.
Quindi mi chiedevo, è opportuno fare qualche risonanza o fare prima qualche tipo di analisi.
Ripeto, ho altri problemi e sto girando gia come una trottola, quindi volevo evitare di fare altri giri a vuoto.
Grazie a chi saprà darmi qualche indicazione
Premetto che non ho ancora sentito nessun ortopedico per questo problema, perchè ho altri vari problemi e al monento mi sto dedicando a quelli.
Da qualche anno avevo un fastidio alle ginocchia mettendomi in ginocchio (come se avessi poggiato il ginocchio su un sassolino, ma nulla).
Negli ultimi mesi è diventato piu frequente (praticamente non posso piu mettermi in ginocchio) perche il dolore non è più tipo un sassolino, ma è come se stessi poggiando le ginocchia su pezzettini di vetro, o come se avessi dei pezzetti dentro le ginocchia (sempre ad entrambe).
Premetto che non sono mai caduta in modo da fa danni.
Quindi mi chiedevo, è opportuno fare qualche risonanza o fare prima qualche tipo di analisi.
Ripeto, ho altri problemi e sto girando gia come una trottola, quindi volevo evitare di fare altri giri a vuoto.
Grazie a chi saprà darmi qualche indicazione
[#1]
Quello che riferisce è un sintomo che deve essere messo in relazione ad una visita accurata , in modo particolare se riferisce altri problemi di salute. Da quello che riferisce sembrerebbe + un problema extra articolare tipo tendinite sovrarotulea in modo particolare se non c’è un versamento ( liquido all’interno del ginocchio) ma in ogni caso è sufficiente una visita inizialmente senza dover subito pensare ad esami + approfonditi. Quindi si faccia visitare dal suo Medico di Famiglia o da un Vollega Ortopedico. Cordiali saluti
Dr. Silvio BOER
Specialista ORTOPEDIA e TRAUMATOLOGIA
Ex Medico Sociale Hockey Club ValPellice
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 140 visite dal 20/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.