Consumo scarpe supinatore plantare

Gentili dottori,

vi scrivo perché tendo a consumare molto le scarpe sul lato esterno del tacco credo di essere quindi supinatore o addirittura ipersupinatore, considerando che uso le scarpe classiche e molte di esse non si può togliere la suola come si può agire?
Dopo una settimana di utilizzo sono già da cambiare i tacchi.
Le scarpe predisposte spesso sul lato meramente estetico non sono eleganti e vorrei evitare di dover fare solo scarpe bespoke.

Ovvio che dovrò fare una visita baropodometria e supporto di un podologo ma vorrei capire il linea di massima che sappiate ci sono plantari/ortensi da mettere senza togliere le suole e quindi migliorare la postura?

Ringrazio per l'attenzione data.
[#1]
Prof. Enrico Pelilli Ortopedico 215 20
Premesso che una usura del tacco più sul lato esterno è assolutamente normale, un consumo eccessivo potrebbe essere secondario a un piede cavo.
Ora il problema non è l'usura delle calzature, che è comunque inevitabile e legata anche al tipo di attività svolta (sicuramente non starà solo dietro un terminale), ma è il problema che potrebbe creare, il difetto di appoggio, ai piedi e anche al circolo venoso degli arti inf.
Nel caso di conferma della diagnosi, l'uso di un plantare potrà migliorare il confort del piede, ma non cambierà l'usura delle calzature.
Comunque, per la diagnosi non è necessario un esame baropodometrico, è sufficiente una visita (si chiama semeiotica) e, al massimo salire su un podoscopio.
La saluto, sperando di esserle stato di aiuto.

Dr. Enrico Pelilli
Specialista in Ortopedia e Traumatologia Infantile

[#2]
Utente
Utente
Egregio Professore Pelilli,

Le sono grato per il Suo cortese riscontro. Vorrei sapere se, in merito ai suggerimenti ricevuti, sia preferibile consultare un ortopedico o un podologo. Inoltre, considerando la possibilità di problematiche relative alla circolazione degli arti inferiori e alla postura, Lei mi ha scritto che l'uso del plantare "non cambierà l'usura delle calzature" mi chiedo se l'uso di un plantare che elevi la parte interna del piede di qualche milimmetro/centimetro possa contribuire a ridurre l'usura eccessiva del tacco nella parte esterna della scarpa. Penso che una minore usura del tacco potrebbe favorire il mantenimento di una postura più corretta.

La ringrazio anticipatamente per la Sua cortese risposta.