Buonasera, desidero informazioni causa una caduta sul fianco destro a braccio teso
Buonasera, otto giorni fa di sera sono caduta sul fianco destro con il braccio disteso schiacciando completamente l'ascella a terra.
Dopo pochi minuti ho messo del ghiaccio sulla spalla.
Per due ore circa ho sofferto di un dolore acutissimo accompagnato da tremolii in tutto il corpo, sentivo freddo tanto freddo.
La mattina successiva causa il dolore e non potendo muovere il braccio mi sono recata al PS.
L' RX alla spalla risultava negativo: non evidenti rime di fratture, conservati i rapporti articolari.
L'ecografia fatta successivamente evidenziava:il tendine del sovraspinato risulta intensamente disomogeneo con discreto disordine fibrillare da tendinopatia degenerativo infiammatoria con, in piani immediatamente inserzionali, breccia lacunare anecogena di circa 2mm sul versante inferiore del tendine.
Si associa falda di versamento parzialmente organizzato di 15 mm nella borsa sad.
Il reperto risulta suggestivo per lesione quantomeno parziale della cuffia dei rotatori, reperto da validare mediante RM.
Il dolore che sento alla spalla e al braccio è di tipo compressivo se così si può dire, e come se mi avessero stretto l'arto con delle fasce.
Posso fare alcuni movimenti altri mi causano un dolore tipo fitte acute... La mano ogni tanto mi dà una sensazione di intorpedimento.
Ma vi scrivo perché da ieri mi sono accorta che nel sollevare il braccio sinistro, quello sano, sento una serie di clic clak davanti al petto sn.
Ogni volta che provo sento questi rumori che non ho mai sentito prima
E poi fin'ora i sintomi erano dolore, calore, indolenzimento ma da ieri mi è capitato di sentire del gelo in entrambe le braccia.
Gelo localizzato solo alle braccia il resto del corpo era caldo.
E poco fa, distesa ho sentito lo stesso gelo solo all'altezza della scapola destra.
Dopo un 'ora o due torna tutto normale.
Sono a chiedere, è sufficiente controllare solo la spalla destra?
Dopo pochi minuti ho messo del ghiaccio sulla spalla.
Per due ore circa ho sofferto di un dolore acutissimo accompagnato da tremolii in tutto il corpo, sentivo freddo tanto freddo.
La mattina successiva causa il dolore e non potendo muovere il braccio mi sono recata al PS.
L' RX alla spalla risultava negativo: non evidenti rime di fratture, conservati i rapporti articolari.
L'ecografia fatta successivamente evidenziava:il tendine del sovraspinato risulta intensamente disomogeneo con discreto disordine fibrillare da tendinopatia degenerativo infiammatoria con, in piani immediatamente inserzionali, breccia lacunare anecogena di circa 2mm sul versante inferiore del tendine.
Si associa falda di versamento parzialmente organizzato di 15 mm nella borsa sad.
Il reperto risulta suggestivo per lesione quantomeno parziale della cuffia dei rotatori, reperto da validare mediante RM.
Il dolore che sento alla spalla e al braccio è di tipo compressivo se così si può dire, e come se mi avessero stretto l'arto con delle fasce.
Posso fare alcuni movimenti altri mi causano un dolore tipo fitte acute... La mano ogni tanto mi dà una sensazione di intorpedimento.
Ma vi scrivo perché da ieri mi sono accorta che nel sollevare il braccio sinistro, quello sano, sento una serie di clic clak davanti al petto sn.
Ogni volta che provo sento questi rumori che non ho mai sentito prima
E poi fin'ora i sintomi erano dolore, calore, indolenzimento ma da ieri mi è capitato di sentire del gelo in entrambe le braccia.
Gelo localizzato solo alle braccia il resto del corpo era caldo.
E poco fa, distesa ho sentito lo stesso gelo solo all'altezza della scapola destra.
Dopo un 'ora o due torna tutto normale.
Sono a chiedere, è sufficiente controllare solo la spalla destra?
[#1]
Buongiorno,
Credo la sua situazione richieda una valutazione complessiva.
Credo la sua situazione richieda una valutazione complessiva.
Dr. Fulvio Di Cosmo
Specialista in
Ortopedia, Chirurgia vascolare, Medicina dello sport.
Master 1° liv. in Medicina legale - Master 2° liv. in
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 85 visite dal 19/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.