Pallina dura dopo botta su tibia
Salve, circa un mese fa giocando a calcio ho avuto un contrasto fortissimo e l’avversario mi ha dato sfortunatamente un calcio sulla tibia e nei primi giorni ho avuto un rigonfiamento che, trattato con voltaren e huridoid, è scomparso.
Tuttavia a distanza di un mese mi è rimasta una specie di pallina’ dura nel punto in cui ho avuto la botta (tibia interna).
È un meccanismo normale o devo seguire fisioterapia?
Grazie a tutti
Tuttavia a distanza di un mese mi è rimasta una specie di pallina’ dura nel punto in cui ho avuto la botta (tibia interna).
È un meccanismo normale o devo seguire fisioterapia?
Grazie a tutti
Buongiorno. La "pallina" è il residuo organizzato dell'ematoma. Non vi alcuna fisioterapia da fare. Tenendo conto della Sua età, certamente si avrà un miglioramento con il passare dei mesi nel senso che il residuo dell'ematoma dovrebbe ridursi di volume sino a somparire. Molti cordiali saluti
Dr. Luigi Leone
Specialista in Ortopedia e Traumatologia, in Fisiatria e in Medicina Sportiva
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 210 visite dal 12/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su contusioni, lussazioni, distorsioni
Altri consulti in ortopedia
- Intervento protesi spalla ma ho infezione vie urinarie
- Dolore al braccio destro durante il movimento: persiste da mesi senza miglioramenti
- Problema al ginocchio
- Intervento osteosintesi peroneale dx ( frattura lievemente scomposta)
- Responso risonanza magnetica spalla sinistra
- Ginocchio gonfio dopo 6mesi da ricostruzione lca e meniscectomia