Mi e' stata consigliata ginnastica posturale

Ho 50 anni e da diversi anni soffro con il mal di schiena .Ultimamente ho fatto una risonanza magnetica con il segiente referto :
riduzione della fisiologica curvatura del tratto con disidratazione dei dischi L4-S1 . Dalle acquisizioni assiali oblique si evidenzia minimo bulging dell'anulus fibroso anche eccentrico sn in corrispondenza di L4-l5 con lieve riduzione d'ampiezza del forame di coniugazione sn e protrusione discale ad ampio raggio ma a maggiore estrinsecazione intraforaminale ds in corrispondenza di L5-S1 con stretti rapporti di contiguita' con la radice omolaterale . Il canale vertebrale presenta normale ampiezza ai livelli esaminati .
Mi e' stata consigliata ginnastica posturale ( sto facendo metodo meziere ) ma non riesco ad avere miglioramenti , come faccio dei movimenti un pochino piu' in flessione o a volte anche camminando mi si infiammano dei nervi all'altezza della sacrale che mi danno uno spasmo tipo scossa che si irradia per tutta la zona impedendomi poi nei giorni a seguire di muovermi . Io non posso usare antinfiammatori poiche' soffro di gastroesofagite da reflusso per cui non so proprio cosa fare . Non riesco neanche a capire se la mia e' una situazione grave , se ho un ernia del disco o meno , l'ortopedico non mi ha saputo spiegare in maniera semplice e comprensibile quello che ho , resta il fatto che mi sento quasi un invalida e tutta la mia giornata vivo con la continua attenzione a non muovermi bruscamente per la paura di stare male . Cosa mi consigliate di fare .
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale, Perfezionato in medicine non convenzionali 7.9k 279
Il quadro RMN è compatibile con l'età ed è di frequente riscontro anche in pazienti che non accusano dolori specifici. La RMN da sola infatti ha poco significato; acquista importanza solo nel momento che viene integrata con la Sua storia precedente, con i Suoi disturbi e con i segni clinici che possono emergere dalla visita specialistica.
La ginnastica posturale è utile, ma non pensi che le protrusioni discali rientrino.E' ovvio che le flessioni vanno evitate, e se occorre chinarsi bisogna farlo pigando le ginocchia.
Le consiglio una visita specialistica ortopedica, meglio se presso un esperto di Chirurgia vertebrale. Non so dove Lei abiti, ma a Roma ha solo l'imbarazzo della scelta (alla Cattolica, al Gemelli http://www.policlinicogemelli.it/rep/?o=r&id_reparto=462 o al Bambino Gesù). In questo modo avrà un quadro della Sua situazione e il relativo trattamento mirato.
Ci tenga aggiornati se vuole
Cordiali saluti

Umberto Donati, MD

www.ortopedicoabologna.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale, Perfezionato in medicine non convenzionali 7.9k 279
Il quadro RMN è compatibile con l'età ed è di frequente riscontro anche in pazienti che non accusano dolori specifici. La RMN da sola infatti ha poco significato; acquista importanza solo nel momento che viene integrata con la Sua storia precedente, con i Suoi disturbi e con i segni clinici che possono emergere dalla visita specialistica.
La ginnastica posturale è utile, ma non pensi che le protrusioni discali rientrino.E' ovvio che le flessioni vanno evitate, e se occorre chinarsi bisogna farlo pigando le ginocchia.
Le consiglio una visita specialistica ortopedica, meglio se presso un esperto di Chirurgia vertebrale. Non so dove Lei abiti, ma a Roma ha solo l'imbarazzo della scelta (alla Cattolica, al Gemelli http://www.policlinicogemelli.it/rep/?o=r&id_reparto=462 o al Bambino Gesù). In questo modo avrà un quadro della Sua situazione e il relativo trattamento mirato.
Ci tenga aggiornati se vuole
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in ortopedia