Frattura clavicola tempistiche e spasmi
Buongiorno, circa un mese fa ho subito una frattura scomposta e pluriframmentaria della clavicola sinistra.
Mi è stato applicato un bendaggio a 8 rudimentale e successivamente ho messo un tutore a 8 della gibaud.
Ho consultato vari ortopedici e tutti mi consigliano la strada della terapia conservativa.
Alcuni optano per la rimozione del tutore, anche se non vi è ancora callo osseo, mentre l ortopedico che mi sta seguendo ritiene di aspettare.
Nelle prime 3 settimane, non ho avuto grossi problemi, ma nell'ultima sto accusando grossi problemi.
Dolori alla spalla sinistra e uno strano movimento improvviso, non volontario, della spalla sinistra che mi porta anche alla chiusura della mano ed è doloroso.
Ho contattato un fisioterapista che afferma possa essere dovuto alla postura.
Questo disturbo non è presente se sono steso in posizione supina.
Questa situazione mi sta molto demoralizzando e ho paura di non riprendermi.
Mi è stato applicato un bendaggio a 8 rudimentale e successivamente ho messo un tutore a 8 della gibaud.
Ho consultato vari ortopedici e tutti mi consigliano la strada della terapia conservativa.
Alcuni optano per la rimozione del tutore, anche se non vi è ancora callo osseo, mentre l ortopedico che mi sta seguendo ritiene di aspettare.
Nelle prime 3 settimane, non ho avuto grossi problemi, ma nell'ultima sto accusando grossi problemi.
Dolori alla spalla sinistra e uno strano movimento improvviso, non volontario, della spalla sinistra che mi porta anche alla chiusura della mano ed è doloroso.
Ho contattato un fisioterapista che afferma possa essere dovuto alla postura.
Questo disturbo non è presente se sono steso in posizione supina.
Questa situazione mi sta molto demoralizzando e ho paura di non riprendermi.
Buona sera. Dalla storia che racconta è innanzitutto indispensabile capire se la frattura è guarita o meno. Le consiglio una rivalutazione radiologica e clinica per verificare la completa guarigione della frattura. Potrebbe essere un ritardo di calcificazione.
Dr. Vasario Gabriele, Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Chirurgia della Spalla
gabrielevasario.com

Utente
Buongiorno dottore, leggo la sua risposta e volevo chiederle dopo quanto tempo è visibile il callo osseo?
Alcuni ortopedici affermano che possono passare anche 90 giorni per visualizzarlo nelle radiografie.
Alcuni ortopedici affermano che possono passare anche 90 giorni per visualizzarlo nelle radiografie.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 250 visite dal 10/11/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.