Post artroscopia ginocchio

Salve, venti giorni fa sono stato operato in atroscopia a causa di forti dolori rotulei insorti dopo un trapianto di menisco.
Il chirurgo mi ha detto che il trapianto è ben integrato, ma che era presente fibrosi ed una plica sinoviale ipertrofica, ed ha eseguito una pulizia della fibrosi e pliectomia.
Ora, a distanza di 20 giorni, il ginocchio si sgonfia lentamente, sto facendo fondamentalmente esercizi di potenziamento isometrici perché in flessione avverto i soliti dolori rotulei.
Ma appena "forzo" un pochino gli esercizi di potenziamento come da programma, ricompaiono dolori anteriori e scricchiolii dietro la rotula.
Cammino con una stampella.
Potrei avere un parere se il decorso sia normale?
Dr. Efisio Musu Ortopedico 1.5k 92
Direi che a distanza di venti giorni da due interventi anche se in artroscopia, il suo ginocchio reagisce bene all’insulto chirurgico.
Devo altresì farle notare che la riabilitazione articolare risulta sempre faticosa e dolorosa.
Piano piano potrebbe abbandonare l’uso della stampella per la deambulazione ed eventualmente in caso di dolore assumere del paracetamolo.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo, la ringrazio per il riscontro. Il trapianto meniscale è stato eseguito 2 anni fa, mentre il debridement della fibrosi e la pliectomia sono state eseguite 20 giorni fa. Sto assumendo bromelina per il gonfiore che si riduce molto lentamente, ma sono preoccupato per i dolori rotulei appena incremento un pochino gli esercizi. Lei dice che a 20 giorni ci può stare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Efisio Musu Ortopedico 1.5k 92
Ci può stare benissimo.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore, perdoni un ultimo dubbio. Il ginocchio si gonfia e torna ad essere dolente ogni volta che vado un pochino avanti con la fisioterapia. So bene che la riabilitazione è faticosa, ricordo quella post trapianto di menisco, ma è normale che avvenga questo amche dopo un debridement e rimozione plica?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Efisio Musu Ortopedico 1.5k 92
È normale anche perchè l’intervento è senz’altro più traumatizzante di quello precedente.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore buongiorno, in attesa della visita di controllo dal chirurgo in programma la prossima settimana, ho ricevuto la cartella clinica. Riferisce INTEGRITÀ E BUONO STATO ALLOGRAFT MENISCO MEDIALE, BUONO STATO DELLA CARTILAGINE ARTICOARE. SI REPERTA PLICA MEDIOPATELLARE IPERTROFICA E SI PROCEDE ALLA BONIFICA. FIBROSI FEMORO-ROTULEA CHE CREA IMPINGMENT IN FLESSIONE, SI PROCEDE ALLA BONIFICA. INDENNI I RESTANTI COMPONENTI ARTICOLARI.
Ora, ad un mese dall’intervento, possibile che io abbia ancora dolori rotulei agli ultimi 20 gradi in flessoestensione attiva e forte intorpidimento anterioe?Anche salire e scendere le scale mi crea dolore anteriore.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore buongiorno, in attesa della visita di controllo dal chirurgo in programma la prossima settimana, ho ricevuto la cartella clinica. Riferisce INTEGRITÀ E BUONO STATO ALLOGRAFT MENISCO MEDIALE, BUONO STATO DELLA CARTILAGINE ARTICOARE. SI REPERTA PLICA MEDIOPATELLARE IPERTROFICA E SI PROCEDE ALLA BONIFICA. FIBROSI FEMORO-ROTULEA CHE CREA IMPINGMENT IN FLESSIONE, SI PROCEDE ALLA BONIFICA. INDENNI I RESTANTI COMPONENTI ARTICOLARI.
Ora, ad un mese dall’intervento, possibile che io abbia ancora dolori rotulei agli ultimi 20 gradi in flessoestensione attiva e forte intorpidimento anterioe?Anche salire e scendere le scale mi crea dolore anteriore.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Efisio Musu Ortopedico 1.5k 92
È possibile. Continui con la fisioterapia attiva e passiva.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su problemi articolari

Altri consulti in ortopedia