Frattura base quinto metatarso sx dopo 80 giorni
Salve Dottori
80 gg fa mi sono fratturato la base del quinto metatarso SX.
Dimesso da ospedale con prescrizione di 10gg stampelle seguiti da 20gg tutore walker basso
Alla radiografia di controllo dopo 30 gg ancora un bel tratto da rimarginare.
Dopo 45 gg, idem.
Oggi radiografia dopo 80 gg, qui sotto le immagini piede piatto e di lato
https://ibb.co/fvLFR1y
https://ibb.co/BctGMBt
Traduco il referto "La consolidazione della frattura della base di M5 appare quasi-completa.
Si nota semplicemente una molto minima soluzione di continuità corticale esterna persistente, poco profonda".
Sono all'estero senza medico, e siccome ho qualche domanda e' per questo che gentilmente le pongo a voi:
Posso già togliere il tutore?
Se no piu' o meno quanto devo aspettare?
Posso già andare in bicicletta?
Se no piu' o meno quanto devo aspettare?
Posso già tornare a praticare arrampicata su roccia?
Se no piu' o meno quanto devo aspettare?
Preciso che a volte ho qualche dolore, ma se non c'è rischio di nuova frattura lo sopporto senza problemi.
PS: se avete qualche ipotesi sul perchè ci sta mettendo cosi' tanto a rimarginarsi sono molto curioso.
Penso di essere stato abbastanza scrupoloso nel rispetto delle prescrizioni, unica concessione che mi sto facendo da 10 gg a parte e' evitare il tutore a letto, dovrei tenerlo?
Vi ringrazio molto in anticipo, so quanto il vostro tempo sia prezioso
80 gg fa mi sono fratturato la base del quinto metatarso SX.
Dimesso da ospedale con prescrizione di 10gg stampelle seguiti da 20gg tutore walker basso
Alla radiografia di controllo dopo 30 gg ancora un bel tratto da rimarginare.
Dopo 45 gg, idem.
Oggi radiografia dopo 80 gg, qui sotto le immagini piede piatto e di lato
https://ibb.co/fvLFR1y
https://ibb.co/BctGMBt
Traduco il referto "La consolidazione della frattura della base di M5 appare quasi-completa.
Si nota semplicemente una molto minima soluzione di continuità corticale esterna persistente, poco profonda".
Sono all'estero senza medico, e siccome ho qualche domanda e' per questo che gentilmente le pongo a voi:
Posso già togliere il tutore?
Se no piu' o meno quanto devo aspettare?
Posso già andare in bicicletta?
Se no piu' o meno quanto devo aspettare?
Posso già tornare a praticare arrampicata su roccia?
Se no piu' o meno quanto devo aspettare?
Preciso che a volte ho qualche dolore, ma se non c'è rischio di nuova frattura lo sopporto senza problemi.
PS: se avete qualche ipotesi sul perchè ci sta mettendo cosi' tanto a rimarginarsi sono molto curioso.
Penso di essere stato abbastanza scrupoloso nel rispetto delle prescrizioni, unica concessione che mi sto facendo da 10 gg a parte e' evitare il tutore a letto, dovrei tenerlo?
Vi ringrazio molto in anticipo, so quanto il vostro tempo sia prezioso
[#1]
Potrei senz’altro affermare che la frattura possa essere praticamente consolidata per cui ritengo che possa tranquillamente abbandonare l’uso del tutore anche per la deambulazione.
Può far uso della bicicletta, mentre per le arrampicate attenderei che un’adeguata fisioterapia rafforzasse la muscolatura del piede e di tutto l’arto inferiore.
Non credo che corra il rischio che la pregressa frattura possa autonomamente ricrearsi,mentre resta sempre reale la possibilità che in seguito a un fatto traumatico una frattura possa ripresentarsi come del resto in qualsiasi altro distretto.
Cordiali saluti.
Può far uso della bicicletta, mentre per le arrampicate attenderei che un’adeguata fisioterapia rafforzasse la muscolatura del piede e di tutto l’arto inferiore.
Non credo che corra il rischio che la pregressa frattura possa autonomamente ricrearsi,mentre resta sempre reale la possibilità che in seguito a un fatto traumatico una frattura possa ripresentarsi come del resto in qualsiasi altro distretto.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 475 visite dal 24/10/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.