Risonanza ginocchio: è possibile un recupero?
Buongiorno,
circa 20 giorni fa ho avuto un incidente, a distanza di questo tempo ho effettuato una risonanza in quanto mi era impossibile il movimento del ginocchio destro, da quello che mi sembra di capire è messo parecchio male, ho molta paura di non riuscire a recuperare da questa situazione, a fronte di questo esito è possibile recuperare secondo voi?
Ringrazio in anticipo.
L'esame è stato effettuato con acquisizione di immagini T1 e T2 pesate secondo i piani assiali, coronali e sagittali.
Si prende visione di inadagine ecografica.
Rottura subtotale del tendine del quadricipite femorale, di cui restano distinguibili soltanto alcune fibre del vasto intermedio.
Il ventre muscolare del vasto mediale, del vasto laterale e del retto del femore appaiono retratti a partire dalla giunzione miotendinea, dove concomita sottile falda fluida lungo la fascia dei ventri muscolari e disomogenea raccolta, che raggiunge i piani superficiali.
Concomita raccolta disomogenea localizzata profondamente ai ventri del quadricipite compresa solo parzialmente il campo di vista delle immagine acquisite.
Abbondante versamento articolare che distende il recesso femoro-rotuleo.
Esteso edema della spongiosa ossea della rotula e del condilo femorale laterale, fino alla regione diafiso-metafisaria distale e alla gola intercondiloidea.
Disomogeneo e assottigliato il legamento crociato anteriore, come da lesione parziale.
Non rilievi patologici dei legamenti collaterali e crociato posteriore.
Alterazione di segnale del corno posteriore del menisco mediale, da rivalutare a distanza di tempo
(40-90 giorni dal trauma).
Non alterazioni di segnale del menisco laterale.
Disomogeneità del corpo di Hoffa e del inserzione prossimale del legamento rotuleo.
Abbondante e disomogeneo versamento si riconosce in regione sottoquadricipitale destra.
Ecografia
Marcatamente disomogeneo e mal riconoscibile il tendine distale del quadricipite, come da lesione quantomeno parziale, in particolare non risultano riconoscibili le fibre centrali, verosimilmente di pertinenza del vasto intermedio e del retto femorale.
Necessaria rivalutazione clinico-specialistica ed eventuale approfondimento diagnostico con RM ad adeguata distanza di tempo dal trauma.
Le consiglierei la via chirurgica che potrebbe essere anche artroscopica e perciò rivolgersi a un chirurgo del ginocchio.

Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su legamento crociato anteriore
Consulti su patologie muscolari, tendinee e bursali
- Dolore notturno a quasi 4 mesi da intervento di artroscopia spalla sx
- La mia scapola destra è spostata rispetto a quella sinistra da oltre un anno, cosa potrebbe essere?
- Ortopedico/fisiatra -
- Gonfiore nella zona poplitea ma non risulta nulla da ecografia e risonanza
- Fascite plantare?
- Dolore laterale ginocchio destro
Altri consulti in ortopedia
- Osteocondropatia
- Esito radiografia rachide in toto su carta quadrettata
- referto RM lombo sacrale : presenza immagine di iperintensità di incerta interpretazione
- Imm. ossicalcifica 14 mm sede proiettiva del tratto medio-distale del t. achille. contr. x tumore?
- Immagine radiopaca proiettantesi livello ala sacrale sx