Edema osseo a seguito di menisceptomia con suturazione. dolore continuo da 6 mesi dall' intervento

Anche a seguito di terapia per edema osseo (clasteon e ciclo Neridronato) continuo ad avere dolori forti anche camminando o stando fermo.

La risonanza continua a mostrare la presenza di edema osseo e nuovamente la lesione dove è stata eseguita la suturazione.

Potete aiutarmi a capire come superare?
Dr. Efisio Musu Ortopedico 1.5k 92
Tra le componenti delle nostre ossa ci sono diversi elementi. Uno dei componenti interni dell’osso è il midollo che ha la funzione di produrre le cellule del sangue. La sede del midollo è esattamente dove si realizza l’accumulo di liquidi anomalo che viene definito edema osseo o anche, proprio per la posizione, edema midollare osseo.
La presenza di liquido all’interno dell’osso genera il dolore, specie al tatto o alla pressione.
In conseguenza dell’edema, le aree di osso interessate diventano temporaneamente inadatte a sostenere carichi.
Nel suo caso è dovuto ad un fatto infiammatorio prodotto dalla lesione meniscale dall’intervento per la sua riparazione e la recidiva della lesione.
Posso consigliarle di eseguire cicli di fisioterapia e nel caso sottoporsi a re intervento di meniscectomia.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Un altro chirurgo ha consigliato di non recuperare se c'è edema osseo. Inoltre la fisioterapia, di che tipo se ho forti dolori?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su infezioni delle ossa

Altri consulti in ortopedia