Gradirei un consiglio su eventuali cure e/o terapie
Gent. mi Ortopedici,
leggo sempre le vostre risposte e vorrei un vostro consulto per i miei dolori alle ginocchia specialmente nella parte interna. Ho 57 anni, questo è il referto della risonanza che ho effettuato qualche giorno fa.
RMN ginocchio DX:
Presenza di discreta falda di versamento articolare.
Regolare morfologia e decorso dei legamenti crociati, del collaterale esterno e della bendelletta ileo-tibiale.
Disomogeneità del segnale della porzione dell'inserzione prossimale del legamento collaterale interno, con aspetto compatibile, in prima ipotesi, con esito di alterazione distrattivo-traumatica.
Iniziali manifestazioni meniscosiche a carico del comparto mediale, senza immagini di significato traumatico.
Modesti segni di iperpressione rotulea esterna, con iniziali manifestazioni artrosiche condizionanti minima riduzione delle superfici cartilaginee contrapposte.
Nulla da segnalare al tendine quadricipitale e a quello rotuleo.
Non alterazioni espansive del cavo popliteo nè morfo-struttuali significative dei segmenti scheletrici in esame.
RMN Ginocchio SX riporta all'incirca la stessa diagnosi del destro.
Gradirei un consiglio su eventuali cure e/o terapie.
Grazie e i miei più cordiali saluti.
Antonio Perego
leggo sempre le vostre risposte e vorrei un vostro consulto per i miei dolori alle ginocchia specialmente nella parte interna. Ho 57 anni, questo è il referto della risonanza che ho effettuato qualche giorno fa.
RMN ginocchio DX:
Presenza di discreta falda di versamento articolare.
Regolare morfologia e decorso dei legamenti crociati, del collaterale esterno e della bendelletta ileo-tibiale.
Disomogeneità del segnale della porzione dell'inserzione prossimale del legamento collaterale interno, con aspetto compatibile, in prima ipotesi, con esito di alterazione distrattivo-traumatica.
Iniziali manifestazioni meniscosiche a carico del comparto mediale, senza immagini di significato traumatico.
Modesti segni di iperpressione rotulea esterna, con iniziali manifestazioni artrosiche condizionanti minima riduzione delle superfici cartilaginee contrapposte.
Nulla da segnalare al tendine quadricipitale e a quello rotuleo.
Non alterazioni espansive del cavo popliteo nè morfo-struttuali significative dei segmenti scheletrici in esame.
RMN Ginocchio SX riporta all'incirca la stessa diagnosi del destro.
Gradirei un consiglio su eventuali cure e/o terapie.
Grazie e i miei più cordiali saluti.
Antonio Perego

Medico dello sport
caro utente
dal referto delle risonanze magnetiche fatte sembrerebbe che lei abbia una condizione dei sui menischi non molto buona e ciò spiegherebbe i dolori che lei avverte.
dovrebbe pertanto sottoporsi ad intervento di artroscopia, metodica sia diagnostica che ghirurgica, partendo dal ginocchio che le fa più male,purtroppo non ci sono atre terapie
coriali saluti
dal referto delle risonanze magnetiche fatte sembrerebbe che lei abbia una condizione dei sui menischi non molto buona e ciò spiegherebbe i dolori che lei avverte.
dovrebbe pertanto sottoporsi ad intervento di artroscopia, metodica sia diagnostica che ghirurgica, partendo dal ginocchio che le fa più male,purtroppo non ci sono atre terapie
coriali saluti

Utente
ringrazio il dott Bollanti per la risposta e chiedevo anche se la magnetoterapia o altre cure pure palliative possano servirmi assodato che attualmente per lavoro non mi posso fermare e non posso assumere antinfiammatori perchè sono allergico all acido acelsalicidico grazie
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4.6k visite dal 18/02/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cure palliative

Cosa sono le cure palliative? Una raccolta di video-pillole sui farmaci palliativi e la cura del dolore nei malati terminali.
Consulti simili su cure palliative
- Dell'aorta ascendente toracica con maggior diametro bi-parietale alla radice di 45 mm
- Problema di ipertonia-ostruzione del collo vescicale
- Un piccolo fastidio alla spalla sx,che
- Gli stanno facendo una chemioterapia leggera x la sintomalogia, insomma x loro è spacciato
- Lombalgia da stenosi del canale vertebrale ed ern
- Balanopostite residua