Lussazione? Dolore continua alzando il braccio
Gentili medici, giorni fa, a causa di un improvviso movimento, ho avvertito un forte dolore alla spalla che è durato qualche giorno causandomi difficoltà nel cambiare marcia guidando e nel vestirmi.
Questa notte, cercando di cambiare posizione, avendo il braccio teso, ho avvertito un fortissimo dolore che mi impediva ogni movimento e un improvviso clac grazie al quale non ho più avuto dolore.
Vi chiedo: è possibile che la spalla sia uscita e rientrata da sola?
Non è stato in semplice scricchiolio ma proprio un clac ben udibile.
Questa notte, cercando di cambiare posizione, avendo il braccio teso, ho avvertito un fortissimo dolore che mi impediva ogni movimento e un improvviso clac grazie al quale non ho più avuto dolore.
Vi chiedo: è possibile che la spalla sia uscita e rientrata da sola?
Non è stato in semplice scricchiolio ma proprio un clac ben udibile.
Buongiorno signora, da ciò che scrive, è possibile che la spalla sia uscita non completamente dalla sua posizione naturale e rientrata. Questo tipo di lussazione si chiama sublussazione ed è solitamente dovuto a una predisposizione della spalla o alla conseguenza di eventi traumatici.
Bisogna eseguire alcuni test clinici per verificare quale delle condizioni sia e, se confermato, eseguire degli esami specifici. Spero che la risposta possa esserle utile per una guarigione veloce.
Bisogna eseguire alcuni test clinici per verificare quale delle condizioni sia e, se confermato, eseguire degli esami specifici. Spero che la risposta possa esserle utile per una guarigione veloce.
Dr. Vasario Gabriele, Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Chirurgia della Spalla
gabrielevasario.com

Utente
Grazie mille, dottore. Chiarissimo e disponibile.

Utente
G.le Dr. Vasario, mi permetto di disturbarla nuovamente per un chiarimento: dal momento che il dolore continua anche la notte, alzando il braccio o prendendo mio figlio in braccio, quale tipo di esame dovrei fare per capire di più? Rmn, ecografia? La ringrazio.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 384 visite dal 06/08/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su contusioni, lussazioni, distorsioni
- Lesione parziale di grado moderato del legamento crociato anteriore. che fare?
- Diagnosi sindrome algodistrofica
- Piede gonfio
- Gonfiore dopo distorsione avvenuta 6 mesi fa
- Spalla/deltoide piatta dopo un infortunio alla spalla
- Vorrei una seconda opinione a seguito di referto rmn dopo trauma a piede e caviglia