Tempi di recupero prp gomito
Buongiorno, mercoledì scorso ho eseguito un'infiltrazione di prp al gomito sinistro per epicondilite.
non riuscivo più a stendere il braccio.
ora devo ripetere la seconda fra 3 settimane.
ad oggi non è cambiato molto, il dolore è leggermente diminuito ma il braccio è ancora bloccato.
e'normale o mi devo preoccupare?
non riuscivo più a stendere il braccio.
ora devo ripetere la seconda fra 3 settimane.
ad oggi non è cambiato molto, il dolore è leggermente diminuito ma il braccio è ancora bloccato.
e'normale o mi devo preoccupare?
Il PRP (plasma ricco di piastrine) è usato per varie condizioni ortopediche come le tendinopatie come per per esempio per l’epicondilite.per il suo effetto rigenerativo.
Se si sceglie la terapia PRP per l’epicondilite ci si può aspettare che il dolore diminuisca quattro settimane dopo la prima sessione.
Comunque per l’epicondilite le infiltrazioni di cortisone sono il trattamento più di diffuso.in quanto togliendo l’infiammazione tolgono il dolore.
Se si sceglie la terapia PRP per l’epicondilite ci si può aspettare che il dolore diminuisca quattro settimane dopo la prima sessione.
Comunque per l’epicondilite le infiltrazioni di cortisone sono il trattamento più di diffuso.in quanto togliendo l’infiammazione tolgono il dolore.

Utente
Il mio ortopedico non ne ha più volute fare al cortisone perché a lungo termine danneggiano i tendini.ne ho fatte anche troppe oltre alla fisioterapia.ora devo ripetere il prp.spero che si risolva nel tempo.grazie per la risposta
Non sapevo che le infiltrazioni di cortisone le avesse già fatte. Concordo in pieno col suo ortopedico e attenda con fiducia la seconda iniezione di PRP.
La saluto.
La saluto.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.2k visite dal 08/07/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.