Trombosi venosa profonda alla caviglia o è un problema muscolo-scheletrico?

Salve,

Tutto è incominciato venerdì sera di una settimana fa, quando dopo una lunga sessione da seduta davanti al pc, sono uscita con un amica fino a tarda sera (stando quasi sempre seduta).
Torno a casa e sento polpacci e caviglie pesantissime, faccio un massaggio e sollevo le gambe.
Dal giorno dopo noto che solo alla caviglia di destra, precisamente dal malleolo interno, avverto delle fitte di dolore medio-forti che avvengono ogni tanto da sdraiata in un certo posizioni e ogni tanto in piedi.
Queste fitte sembrano quasi scosse elettriche dolorose che ogni tanto si irradiano fino alla base del polpaccio.
Cammino senza problemi e non vedo rossori, gonfiori o alterazione del colorito, ma avverto spesso pesantezza alla caviglia.
Noto solo una vena un po’ rialzata che si gonfia e si sgonfia ogni volta che sto in piedi o sdraiata, proprio sopra il malleolo.
Ho messo ogni tanto un po’ di lasonil ma in questi giorni la situazione sembra la stessa.
Sono preoccupata e temo sia una tvp.
Aiutatemi
Dr. Efisio Musu Ortopedico 1.5k 92
per poter stabilire se si tratta di una da lei temuta trombosi venosa profonda non le resta che fare
un eco-doppler.
In attesa dell’esame usi delle calze a compressione graduale ed eviti di stare a lungo in posizione seduta e si dedichi spesso a un po’ di movimento camminando.
La saluto.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dell’eco-doppler lo so già. È che vorrei evitare spese inutili se dai sintomi descritti è ben altro e piuttosto è meglio fare altro tipo accertamenti? Cosa è più probabile sia? Una tvp o altro?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Efisio Musu Ortopedico 1.5k 92
proprio non so cosa dirle di diverso.
Per escludere la trombosi profonda occorre l’eco-doppler.
Può tergiversare facendo passeggiate usando le calze elastiche.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su patologie muscolari, tendinee e bursali

Altri consulti in ortopedia