Dolore quadricipiti

Buongiorno.
A causa di un problema all’alluce sinistro che sento in una sua piccola parte come anestetizzato e dei fastidi alle ginocchia per i quali ho avuto in questa sezione un consulto precedente, vi chiedo ora un altro consulto in base a due novità (il precedente consulto è stato chiuso).

1) Ho fatto una nuova visita da un ortopedico e questo il suo esame obiettivo:
Piedi con volta normoconrormata, sovraccarico metatarsale bilaterale.

Sul piede sx riferita ipoestesia lato tibiale del l’alluce.

Ginocchia fresche e asciutte, stabilì, non segni meniscali acuti.
A sinistra debolmente positivo segno della raspa e ipomiotrifia lieve m.
quadricipite rispetto contro laterale.
Non deficit nvp in atto.
Non dismetrie.

RX ginocchio dx: iniziale gonartrosi, esiti di Osgood Schlatter.

2) da 3/4 settimane sento contratti entrambi i quadricipiti appena sopra le ginocchia.
Esattamente nell’’abbassarmi o alzarmi, quando faccio le scale e lievemente anche mentre cammino.
Sto mettendo una crema per articolazioni, muscoli, tendini con poco o meglio nessun beneficio.

Vi chiedo se il problema alle ginocchia può incidere sui quadricipiti.
E cosa dovrei fare.

Grazie e buona giornata
Dr. Efisio Musu Ortopedico 1.5k 92
Il quadricipite femorale è il muscolo più voluminoso del corpo umano. È formato da quattro capi muscolari, ognuno con una differente origine, che si inseriscono attraverso un unico tendine, chiamato tendine rotuleo, sulla tuberosità tibiale.
Il quadricipite è determinante durante attività come la corsa e il cammino. È altresì fondamentale in gesti motori come salire le scale, saltare e alzarsi dalla posizione seduta o accovacciata.
può essere sede di dolori riferiti e sintomi come intorpidimento e/o formicolii anche in caso di problematiche lombari alte, La parte anteriore della coscia che ospita il quadricipite, infatti, è anche territorio di innervazione del nervo femorale la cui radice esce proprio dalla parte alta della zona lombare.
Le consiglio di eseguire una RM della colonna lombar

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto per la sollecita risposta.
Quindi anche il fastidio all’alluce può dipendere da qualche eventuale problema lombare ?
L'ortopedico che mi ha visitato riguardo al problema alluce mi aveva detto testualmente può anche tenerlo così, se vuole andare a fondo del motivo faccia una EMG o una RM lombare, considerando anche che 30 anni fa ha subito un intervento per ernia discale .
Alla luce di questo indolenzimento dei quadricipiti secondo lei l’esame diventa più urgente ?

Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
rimando con virgolettato. Grazie


La ringrazio molto per la sollecita risposta.
Quindi anche il fastidio all’alluce può dipendere da qualche eventuale problema lombare ?
L'ortopedico che mi ha visitato riguardo al problema alluce mi aveva detto testualmente "può anche tenerlo così, se vuole andare a fondo del motivo faccia una EMG o una RM lombare, considerando anche che 30 anni fa ha subito un intervento per ernia discale ."
Alla luce di questo indolenzimento dei quadricipiti secondo lei l’esame diventa più urgente ?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Grazie lo stesso.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
La ringrazio molto per la sollecita risposta.
Quindi anche il fastidio all’alluce può dipendere da qualche eventuale problema lombare ?
L'ortopedico che mi ha visitato riguardo al problema alluce mi aveva detto testualmente "può anche tenerlo così, se vuole andare a fondo del motivo faccia una EMG o una RM lombare, considerando anche che 30 anni fa ha subito un intervento per ernia discale ."
Alla luce di questo indolenzimento dei quadricipiti secondo lei l’esame diventa più urgente ?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su problemi articolari

Altri consulti in ortopedia