sub lussazione rotulea ginocchio dx e rimesso in sede il 20 maggio con tutore
buongiorno
a seguito sub lussazione rotulea e rimesso in sede successo il 20 maggio e al p.
s
mi hanno steccato tutta la gamba com riposo assoluto fino al 18 giugno.
ma ad oggi i dolori al ginocchio e la fatica ad alzarsi e piegare il ginocchio rimangono.
come bisogna comportarsi?
x camminare uso stampelle.
ma la preoccupazione di non camminare è tanta e ovviamente dopo tac e risonanza il ginocchio risulta non da opere.
ginocchio già con problemi e ho 41 anni.
a seguito sub lussazione rotulea e rimesso in sede successo il 20 maggio e al p.
s
mi hanno steccato tutta la gamba com riposo assoluto fino al 18 giugno.
ma ad oggi i dolori al ginocchio e la fatica ad alzarsi e piegare il ginocchio rimangono.
come bisogna comportarsi?
x camminare uso stampelle.
ma la preoccupazione di non camminare è tanta e ovviamente dopo tac e risonanza il ginocchio risulta non da opere.
ginocchio già con problemi e ho 41 anni.
Non capisco come possa tentare di piegare il ginocchio se è immobilizzato da una stecca.
Cammini con le stampelle strisciando il piede anzichè caricarci sopra col passo.
Pazienti ancora una decina di giorni per rispettare il tempo che gli è stato prescritto.
Alla rimozione della stecca inizi la fisioterapia.
Cammini con le stampelle strisciando il piede anzichè caricarci sopra col passo.
Pazienti ancora una decina di giorni per rispettare il tempo che gli è stato prescritto.
Alla rimozione della stecca inizi la fisioterapia.

Utente
l' esito dice questo
sublussazione esterna della rotula con interruzione al suo polo inferiore compatibile con frattura parcellare. versamento liquido (ma già soffrivo di questo e facevo punture di acido ialuronico)con spessore di cm 1.9 cm .segni di osteoporosi.
secondo gli ortopedici del ps. il ginocchio risultava non operabile ma dal 20 maggio ad oggi tengo gamba a riposo con ghiaccio e anti dolorifici faticando a camminare.
la visita e di nuovo lastre sarà il 18 giugno ..quasi 1 mese.. quindi cosa SUCCEDERÀ DOPO? NON SARÀ DA OPERARE ? DOVRO FARE FISIOTERAPIA?
sublussazione esterna della rotula con interruzione al suo polo inferiore compatibile con frattura parcellare. versamento liquido (ma già soffrivo di questo e facevo punture di acido ialuronico)con spessore di cm 1.9 cm .segni di osteoporosi.
secondo gli ortopedici del ps. il ginocchio risultava non operabile ma dal 20 maggio ad oggi tengo gamba a riposo con ghiaccio e anti dolorifici faticando a camminare.
la visita e di nuovo lastre sarà il 18 giugno ..quasi 1 mese.. quindi cosa SUCCEDERÀ DOPO? NON SARÀ DA OPERARE ? DOVRO FARE FISIOTERAPIA?

Utente
soprattutto quando mi alzo per andare in bagno o mangiare il dolore è come se la rotula dovesse uscire di nuovo nonostante uso stampelle e piede sollevato. com'è possibile?
La rotula non si disloca così facilmente.
Quando le sarà rimossa l’immobilizzazione esegua una RM del ginocchio.
Quando le sarà rimossa l’immobilizzazione esegua una RM del ginocchio.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 397 visite dal 09/06/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su fratture
- Differenza tra callo fibroso e callo osseo
- Frattura amielica di s4-frattura chiusa di sacro e coccige senza menz. di les. midol
- Frattura piatto tibiale
- Quanto tempo può tenere i fili di kirshner un bambino di 8 anni che ha rotto ulna e radio?
- Rottura crociato anteriore e calcio
- Frattura dell'avvambraccio
Altri consulti in ortopedia
- Caviglia gonfia e dolorante dopo 5 mesi
- Come fare una risonanza magnetica se non si può stare sdraiati?
- Ginocchiera post trauma distorsivo ginocchio sinistro
- Frattura composta alluce
- Minuta irregolarità corticale epifisi distale i metatarso (dubbia)
- 12 giorni da frattura amielica di s4-frattura chiusa di sacro e coccige senza menz. di les. midol