Dolore post ricostruzione lca e sutura meniscale

Buongiorno, sono un ragazzo di 19 anni che il 22 Gennaio 2024 si è sottoposto a intervento chirurgico di ricostruzione lca con tendine semitendinoso e gracile e sutura del corno posteriore del menisco mediale.


Scrivo perchè ad oggi, sento ancora dolore nella parte mediale del ginocchio, sia "se spingo" che se provo a piegare la gamba più di una certa gradazione (es.
Se volessi, non potrei strechare il quadricipite perchè mi farebbe male in quel punto)...

Quando ho fatto il controllo dal mio ortopedico e gli ho riportato i miei sintomi, nonostante lo scetticismo che la sutura fosse fallita (perchè a suo dire avrei dovuto sentire dolore costantemente durante la deambulaziome), mi ha fatto fare una risonanza la quale ha dato esito negativo circa la presenza di una eventuale lesione residua/recidiva.


La situazione a 4 mesi e mezzo dall'intervento è rimasta invariata... Ho paura che qualcosa sia andato storto...

Spero che qualcuno possa rispondermi, grazie.


Cordiali Saluti
[#1]
Dr. Efisio Musu Ortopedico 1k 70
I tempi per una totale riabilitazione dopo ricostruzione del LCA sono non inferiore ai 6 mesi.
I suoi dolori così intensi e persistenti mi fanno pensare, perdoni lil mio arbitrio, che lei non abbia eseguito la fisioterapia come da protocollo sopportando il dolore e la fatica.
Se la RM non ha evidenziato nulla di patologico, è inutile che si domandi cosa è andato storto.
Intensifichi il rafforzamento muscolare e gli esercizi di flesso-estesione.
La saluto cordialmente.

[#2]
Utente
Utente
Buonasera, la ringrazio moltissimo per la sua risposta.

Ho eseguito un ciclo di fisioterapia di ben 32 sedute e da circa 3 settimane faccio rinforzo muscolare in palestra, eseguendo gli esercizi consigliati dal fisioterapista 3 volte alla settimana (leg extension, leg curl, leg press) oltre a esercizi sulla semisfera propriocettiva che svolgo quotidianamente.
Pertanto, dubito di non aver lavorato/star lavorando a sufficienza dal punto di vista riabilitativo.

Durante la giornata non provo limitazioni, corricchio senza problemi e via dicendo, ma se per esempio sono di lato nel letto e metto l'altro ginocchio sopra quello "operato" sento dolore nella zona mediale del ginocchio, dove è stata perlappunto effettuata una sutura. Seconda ed ultima limitazione è quella di non avere un ROM completo e che, superata una certa angolazione, mi fa sentire dolore sempre nel punto indicato in precedenza...

Cordialmente, buona serata
[#3]
Dr. Efisio Musu Ortopedico 1k 70
Ha ridemenzionato di molto la sua sintomatologia dolorosa Ma come l’ha posta la prima volta
m ha indotto a pesare erroneamente che lei non riuscisse ad eseguire alcun movimento senza dolore.
Ora so che ha dolore nel punto della cicatrice,cosa spiegabile col fatto che con la incisione sia stata sezionata una qualche fibra nervosa sensitiva che ora in ripresa appare ipereccitabile.
Per la ripresa di un’estensione completa pazienti e ricordi che ho esordito dicendo che per una ripresa totale occorrono non meno di 6 mesi.
Buon weeend.

[#4]
Utente
Utente
Intende la cicatrice da cui sono stati prelevati i tendini? Perchè quella la ho sulla tibia. Io il dolore nella zona mediale del ginocchio lo avverto nel punto di "contatto" tra femore e piatto tibiale, ossia nella zona del menisco mediale, dove ho subito la sutura. Dunque l'ipotesi della fibra nervosa resta valida? E in quanto tempo lei ritiene la sintomatologia possa sparire?

La ringrazio ancora per la sua disponibilità.

Cordialmente, buona serata