Referto rmn per ciste polso, chiarimenti

Gentili Dottori,
A seguito della formazione di una protuberanza sul dorso del polso, ho eseguito una ecografia da cui è emersa una cisti anegocena.
Ho quindi effettuato una visita presso un ortopedico che ha ritenuto opportuno farmi eseguire una risonanza magnetica.
Di seguito il referto:
RM MANO SX
Esame RM eseguito con apparecchiatura ad alto campo (1, 5 tesla).

.
Anamnesi:Tumefazione cistica carpale a contenuto liquido anecogeno limpido tra
trapezoide e capitato, II e III raggio mano sn, rilevata con eco.
lieve dislocazione dei
tendini estensori del II e III metacarpo.
Algia con irradiazione al gomito.
Mantenuti i
movimenti articolari
Quesito clinico:Valutazione RM
Referto
Artefatti da movimento del paziente degradano la qualità delle immagini e ne
riducono il valore diagnostico.

Esame eseguito senza somministrazione di mdc paramagnetico.
In sede sottocutanea
dorsale all’altezza del capitato è presente formazione a tipo cistico delle dimensioni
di circa 14 x 6 x 4 mm che solleva e contatta i tendini estensori del II e III raggio
senza peraltro coinvolgerli.
Il reperto potrebbe essere correlato a cisti di origine
sinoviale.

Non si rilevano alterazioni del segnale RM a carico della midollare ossea delle
strutture scheletriche esaminate.
Nella norma il complesso fibrocartilagineo
triangolare ed il legamento scafolunato.
Normali i tendini dei flessori ed estensori
delle dita.
Non distensione delle rispettive guaine sinoviali.
Non versamento
articolare.
Conservata la colinearità radio-luno-capitato.


La mia domanda è la seguente: dati i miei movimenti che hanno alterato le immagini (magari il tecnico poteva anche evidenziare il fatto che mi stessi muovendo troppo all'interno del macchinario), il referto può essere considerato ugualmente valido e la diagnosi certa oppure è necessario ripetere l'esame.


Restando in attesa di un Vs.
riscontro, porgo Cordiali Saluti
Dr. Efisio Musu Ortopedico 1.5k 92
L’esame è valido e la diagnosi di cisti sinoviale è certa. La terapia è chirurgica.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore,
La ringrazio per il pronto riscontro.
Quello che mi pone in dubbio è quel potrebbe di fronte alla diagnosi.
È escluso quindi che si possa trattare di altro come per esempio sarcoma? Mi scusi se abuso della Sua pazienza ma sono (purtroppo) molto ansiosa e lo sono ancora di più da quando sono diventata mamma.
La ringrazio infinitamente per il Suo tempo
Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Efisio Musu Ortopedico 1.5k 92
Il sarcoma colpisce le ossa erodendole mentre nel suo caso si tratta di una formazione extra ossea a carattere cistico e di contenuto sinoviale.
Rispetto la sua ansia ma in questo caso è del tutto superflua..
Buona serata.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore,
La ringrazio molto per avermi tranquillizzata in attesa della revisione del referto da parte del mio ortopedico.
Le auguro buona serata e buon fine settimana
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su problemi articolari

Altri consulti in ortopedia