Caviglia gonfia dopo 5 mesi da distorsione

Buongiorno, ho 28 anni e a fine dicembre scendendo le scale ho fatto una storta sentendo un forte "crac" alla caviglia, la caviglia e tutto il piede si sono gonfiati subito.
Mi sono recata al pronto soccorso e dopo una lastra hanno escluso fratture ma solamente una distorsione.

A oggi la caviglia e anche il piede sono ancora gonfi, specialmente quando sto tanto in piedi, nonostante ciò non mi fa particolarmente male.

È normale che dopo 5 mesi non si sia ancora sgonfiata?
Cosa posso fare per ridurre il gonfiore?

La ringrazio anticipatamente
Dr. Efisio Musu Ortopedico 1.5k 92
Gentile signora il trauma distorsivo alla caviglia, che pare non essere stato di lieve entità ha danneggiato non solo le strutture capsulari dell’articolazione tibio-tarsica ma anche come avviene in tutti i fatti traumatici sia distorsivi sia fratturativi, l’apparato circolatorio locale con un forte rallentamento del flusso venoso di ritorno da cui consegue l’edema in posizione eretta e nella deambulazione.
Le consiglio quando è a riposo di tenere l’arto in scarico sopra un cuscino e per la stazione eretta e la deambulazione l’uso di una calza elastica a compressione graduale.
Se ne avrà l’occasione passeggi a lungo al mare sul bagnasciuga.
Cordiali saluti.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su contusioni, lussazioni, distorsioni

Altri consulti in ortopedia