Ritorno improvviso del dolore a una vecchia frattura al piede
sono un ragazzo di vent’anni e nel 2022 ho subito una frattura composta al quinto metatarso del piede sinistro, dopo cinque mesi passati tra gesso e tutore ho avuto il via libera per riprendere a camminare.
A distanza di due anni, senza aver subito urti, ho ricominciato ad avvertire un fastidio nella zona della frattura, non ho particolari difficoltà a camminare e non sembrano comparai lividi, è possibile che la frattura non si sia consolidata dopo tutto questo tempo?
A distanza di due anni, senza aver subito urti, ho ricominciato ad avvertire un fastidio nella zona della frattura, non ho particolari difficoltà a camminare e non sembrano comparai lividi, è possibile che la frattura non si sia consolidata dopo tutto questo tempo?
una frattura non consolidata no riprende a far male dopo due anni.
È probabile che un trauma inavvertito, una calzatura particolare, un cambiamento delle condizioni climatiche abbiano costituito uno stimolo abnorme per la zona di consolidamento della frattura ( callo osseo ) ricca di fibre nervose sensitive.
È probabile che un trauma inavvertito, una calzatura particolare, un cambiamento delle condizioni climatiche abbiano costituito uno stimolo abnorme per la zona di consolidamento della frattura ( callo osseo ) ricca di fibre nervose sensitive.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.3k visite dal 21/05/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su fratture
Altri consulti in ortopedia
- Da diverso tempo ho delle strane palline o ringonfiamenti sottopelle nella zona vicino bikini
- 12 giorni da frattura amielica di s4-frattura chiusa di sacro e coccige senza menz. di les. midol
- Minuta irregolarità corticale epifisi distale i metatarso (dubbia)
- Infrazione base 3 metatarso piede sinistro
- Piccolo versamento fluido si rileva sottotendineo rotuleo e nel recesso sottoquadricipitale
- Protesi al ginocchio a 40 anni?