Dalla,rx,risulta ridotta ampiezza del5 spazio intersomatico
Buongiorno, da tempo seguo i vostri interessanti consulti, dato la vostra grande esperienza volevo chiedervi ora a nome mio che cosa potrebbe essere questo problema che accuso.
Mi tira l'inquine e l' interno coscia, e spesso il dolore gira dietro il gluteo fino il piede facendomi camminare male, spesso il dolore sorge all'improvviso quando mi alzo di scatto all'interno coscia come se avessi una forte nevralgia.
Avendo fatto la rx, volevo sapere secondo voi è un problema che deve trattare un ortopedico o un fisiatra.
Grazie aspetto una risposta da un vostro esperta.
Mi tira l'inquine e l' interno coscia, e spesso il dolore gira dietro il gluteo fino il piede facendomi camminare male, spesso il dolore sorge all'improvviso quando mi alzo di scatto all'interno coscia come se avessi una forte nevralgia.
Avendo fatto la rx, volevo sapere secondo voi è un problema che deve trattare un ortopedico o un fisiatra.
Grazie aspetto una risposta da un vostro esperta.
La radiografia evidenzia una diminuzione dello spazio L5-S1 con probabile ernia discale che segnatamente preme sulle radici nervose che fuoriescono dai forami di coniugazione.
Senza poterla sottoporre a visita ipotizzo che la sua sintomatologia dolorosa sia da riferire a una cruralgia-sciatalgia ossia sofferenza del nervo crurale, detto anche femorale, che è responsabile dell'innervazione del muscolo ileopsoas, dei muscoli della loggia anteriore della coscia e parte di quelli della loggia mediale (o interna) e del nervo sciatico che attraversando il gluteo e la parte posteriore della coscia, scende lungo la gamba; poco prima di raggiungere il ginocchio si divide in due rami che continuano fino ai piedi.
Potrebbe trattare la fase acuta con farmaci antinfiammatori non steroidei associati a un mio rilassante e fare quotidianamente 1 fiala di vitamina B1-B6-B12 per 5 gg e a seguire praticare un ciclo di fisio-terapia.
Cordiali saluti.
Senza poterla sottoporre a visita ipotizzo che la sua sintomatologia dolorosa sia da riferire a una cruralgia-sciatalgia ossia sofferenza del nervo crurale, detto anche femorale, che è responsabile dell'innervazione del muscolo ileopsoas, dei muscoli della loggia anteriore della coscia e parte di quelli della loggia mediale (o interna) e del nervo sciatico che attraversando il gluteo e la parte posteriore della coscia, scende lungo la gamba; poco prima di raggiungere il ginocchio si divide in due rami che continuano fino ai piedi.
Potrebbe trattare la fase acuta con farmaci antinfiammatori non steroidei associati a un mio rilassante e fare quotidianamente 1 fiala di vitamina B1-B6-B12 per 5 gg e a seguire praticare un ciclo di fisio-terapia.
Cordiali saluti.

Utente
Grazie mille per la celere risposta, quindi lei mi consiglia visita ortopedica e lui stesso darà la prescrizione della fisioterapia, oppure il fisiatra la fa la terapia sulla schiena.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 751 visite dal 16/05/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su patologie vertebrali
- Sciatica infiammata da 15 GG
- Dolore alla schiena, nella parte sottoscapolare sinistra/zona toracica
- A cosa corrisponde il quinto spazio intersomatico e una sua riduzione cosa potrebbe provocare?
- Ciste sinoviale l5
- Grave cifosi dorsale in di morbo di scheuermann si può pensare all'intervento chirurgico?
- Protusioni discali, attività da evitare