Ultima costola un po’ sporgente sx
Buonasera
Da un po’ di tempo avverto un lieve fastidio in certi momenti nella zona dell’ultima costola In basso lato sinistra davanti.
Specialmente quando mi piego o mi metto in certe posizioni se faccio attenzione appare più sporgente.
A volte in alcune circostanze sembra pure faccia un lieve schiocco.
A destra niente di simile.
Anzi, a destra la costola in questione, se é una costola, non la sento quasi nemmeno.
Ho letto qualcosa riguardante le ultime costole che sono dette fluttuanti, può centrare in qualche modo con quello?
Anche il fatto che si muova un po’ diversamente dalle altre?
Da un po’ di tempo avverto un lieve fastidio in certi momenti nella zona dell’ultima costola In basso lato sinistra davanti.
Specialmente quando mi piego o mi metto in certe posizioni se faccio attenzione appare più sporgente.
A volte in alcune circostanze sembra pure faccia un lieve schiocco.
A destra niente di simile.
Anzi, a destra la costola in questione, se é una costola, non la sento quasi nemmeno.
Ho letto qualcosa riguardante le ultime costole che sono dette fluttuanti, può centrare in qualche modo con quello?
Anche il fatto che si muova un po’ diversamente dalle altre?
Coste fluttuanti son così definite perché sono collegate solamente alle vertebre e non allo sterno o a cartilagine comunque collegata allo sterno.
Le coste fluttuanti sono le ultime coste della gabbia toracica. Sono quattro coste atipiche unite a formare l’arcata costale.
È possibile che quello schiocco che avverte siia dovuto agli sfregamento reciproco delle fasce muscolari sull’arcata costale ,e la dolenzia che avverte può essere addebitata all’inserzione costale del diaframma che può risultare contratto anche per replezione gastrica.
Se il fastidio si fa più insistente si faccia vedere da uno specialista.
Cordiali saluti.
Le coste fluttuanti sono le ultime coste della gabbia toracica. Sono quattro coste atipiche unite a formare l’arcata costale.
È possibile che quello schiocco che avverte siia dovuto agli sfregamento reciproco delle fasce muscolari sull’arcata costale ,e la dolenzia che avverte può essere addebitata all’inserzione costale del diaframma che può risultare contratto anche per replezione gastrica.
Se il fastidio si fa più insistente si faccia vedere da uno specialista.
Cordiali saluti.

Utente
Buonasera grazie mille per la gentile risposta
Ma le costole fluttuanti sono quelle che terminano "dietro" o al tatto le sentiamo anche davanti? Mi sembra che la costola che fa lo schiocco non sia collegata a quella superiore come invece fanno le altre più basse.
Ma le costole fluttuanti sono quelle che terminano "dietro" o al tatto le sentiamo anche davanti? Mi sembra che la costola che fa lo schiocco non sia collegata a quella superiore come invece fanno le altre più basse.
le 4 c0stole fluttuanti son tutte collegate fra loro da tessuto cartilagineo e formano l’arcata costale.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.7k visite dal 13/05/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.