Edema piatto tibiale
Salve
sono un accanito podista 60 enne.
Purtroppo soffro da tempo di condropatia ad entrambe le ginocchia, grado 2, curata con terapie conservative.
Ultimamente ho accusato dolore al ginocchio sx che è quello in condizioni migliori, sicuramente perchè mi sono allenato troppo dopo un lungho stop e anch eperchè avendo un unghia incarnira appoggiavo il piede in modo insolito.
Questo l'esito della rmn:
Sfumato edema midollare dell'emipiatto tibiale mediale in prima ipotesi per contusione
spongiosa da stress.
Non altre significative alterazioni ossee morfostrutturali dei segmenti scheletrici esaminati.
Ai gradi di flessione dell'esame appare sostanzialmente conservata la congruenza femoro-rotulea.
Iniziali note di condropatia al comparto femoro-rotuleo.
Sfumata alterazione di segnale al corno posteriore del menisco mediale compatibilmente con
fenomeni degenerativi in assenza di evidenti discontinuità delle limitanti.
Omogeneo il segnale del menisco laterale che mostra morfologia regolare.
Continui i legamenti crociati ed i collaterali.
Non significativo versamento articolare.
Non disteso il recesso gastrocnemio-semimembranoso.
Regolare il tendine rotuleo ed il corpo adiposo di Hoffa.
Sto facendo magnetoterapia (2-3 ore al gg non di piu) e Clodron 100 che stavo gia facendo da prima ogni 15 gg.
Volevo chiedere il periodo di riposo necessario per risolvere l'edema.
Sono fermo da 155 g e ancora ho un po di fastidio a camminare.
Posso usare la bici nel frattempo?
Grazie
sono un accanito podista 60 enne.
Purtroppo soffro da tempo di condropatia ad entrambe le ginocchia, grado 2, curata con terapie conservative.
Ultimamente ho accusato dolore al ginocchio sx che è quello in condizioni migliori, sicuramente perchè mi sono allenato troppo dopo un lungho stop e anch eperchè avendo un unghia incarnira appoggiavo il piede in modo insolito.
Questo l'esito della rmn:
Sfumato edema midollare dell'emipiatto tibiale mediale in prima ipotesi per contusione
spongiosa da stress.
Non altre significative alterazioni ossee morfostrutturali dei segmenti scheletrici esaminati.
Ai gradi di flessione dell'esame appare sostanzialmente conservata la congruenza femoro-rotulea.
Iniziali note di condropatia al comparto femoro-rotuleo.
Sfumata alterazione di segnale al corno posteriore del menisco mediale compatibilmente con
fenomeni degenerativi in assenza di evidenti discontinuità delle limitanti.
Omogeneo il segnale del menisco laterale che mostra morfologia regolare.
Continui i legamenti crociati ed i collaterali.
Non significativo versamento articolare.
Non disteso il recesso gastrocnemio-semimembranoso.
Regolare il tendine rotuleo ed il corpo adiposo di Hoffa.
Sto facendo magnetoterapia (2-3 ore al gg non di piu) e Clodron 100 che stavo gia facendo da prima ogni 15 gg.
Volevo chiedere il periodo di riposo necessario per risolvere l'edema.
Sono fermo da 155 g e ancora ho un po di fastidio a camminare.
Posso usare la bici nel frattempo?
Grazie
Può già riprendere lentamente e molto gradualmente a fare le sue camminate.
La bicicletta è senz’altro molto efficace per la mobilità delle ginocchia.
Purtroppo il quadro delle sue ginocchia rispecchia l’invecchiamento fisiologico delle articolazioni col progredire dell’età.
Non smetta mai di tenerle mobili.
Cordiali saluti.
La bicicletta è senz’altro molto efficace per la mobilità delle ginocchia.
Purtroppo il quadro delle sue ginocchia rispecchia l’invecchiamento fisiologico delle articolazioni col progredire dell’età.
Non smetta mai di tenerle mobili.
Cordiali saluti.

Utente
Grazie dottore,
C è un refuso nella mia richiesta.
Sono fermo da 15 GG non 155 ..
Posso anche riprendere la corsa Oktre le camminate ? Facendomi guidare dai sintomi ..
Grazie
C è un refuso nella mia richiesta.
Sono fermo da 15 GG non 155 ..
Posso anche riprendere la corsa Oktre le camminate ? Facendomi guidare dai sintomi ..
Grazie
Avevo capito che non fossero 5 mesi ed oltre di riposo dalle sue fatiche sportive.
Può riprendere gradualmente assecondando i messaggi del suo ginocchio.
La saluto.
Può riprendere gradualmente assecondando i messaggi del suo ginocchio.
La saluto.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 852 visite dal 11/05/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su contusioni, lussazioni, distorsioni
- RISONANZA GINOCCHIO SX
- A chi rivolgersi per una raccolta fluida sottocutanea tibiale
- Distorsione alla caviglia
- Lesione subtotale legamento collaterale mediale.. tempi di recupero
- Volare con menisco lesionato e eparina
- Ho dolore alla parte bassa della schiena in seguito ad un esercizio in palestra, cosa potrà essere?