Dolore rotuleo post intervento ricostruzione lca
Buonasera sono qui per chiedervi un consulto per quanto riguarda un fastidio che mi affligge orami da una settimana a livello rotuleo.
Parto dicevi che ad oggi lo trovo al terzo mese post-operatorio di ricostruzione di LCA con l'utilizzo dei tendini dei muscoli flessori della coscia, fino ad oggi la riabilitazione è andata a gonfie vele senza nessun tipo di dolore o fastidio, tanto che dopo 3 mesi ho recuperato quasi il range totale della flessione e non ho mai perso l'estensione totale del ginocchio.
Mi trovo qui a chiedervi un consulto perche ormai è una settimana che sento un fastidio a livello rotuleo, più precisamente "nell'angolo alto a sinistra" della rotula questo tipo di fastidio mi si accentua molto quando salgo e scendo le scale, il mio fisioterapista e l'ortopedico che mi ha operato ritengono che sia un infiammazione e che sparirà da solo con il riposo dall'attivitá.
Detto questo volevo chiedervi se secondo voi si tratti solo di un infiammazione o dovrei preoccuparmi e se questo è un qualcosa che accade spesso nel post operatorio di ricostruzione di LCA o è stato fatto qualche sbaglio nella riabilitazione.
Grazie mille in anticipo
Parto dicevi che ad oggi lo trovo al terzo mese post-operatorio di ricostruzione di LCA con l'utilizzo dei tendini dei muscoli flessori della coscia, fino ad oggi la riabilitazione è andata a gonfie vele senza nessun tipo di dolore o fastidio, tanto che dopo 3 mesi ho recuperato quasi il range totale della flessione e non ho mai perso l'estensione totale del ginocchio.
Mi trovo qui a chiedervi un consulto perche ormai è una settimana che sento un fastidio a livello rotuleo, più precisamente "nell'angolo alto a sinistra" della rotula questo tipo di fastidio mi si accentua molto quando salgo e scendo le scale, il mio fisioterapista e l'ortopedico che mi ha operato ritengono che sia un infiammazione e che sparirà da solo con il riposo dall'attivitá.
Detto questo volevo chiedervi se secondo voi si tratti solo di un infiammazione o dovrei preoccuparmi e se questo è un qualcosa che accade spesso nel post operatorio di ricostruzione di LCA o è stato fatto qualche sbaglio nella riabilitazione.
Grazie mille in anticipo
Se vuole il mio parere le dirò che sono perfettamente d’accordo col chirurgo che l’ha sottoposto a intervento e col fisioterapista che a quanto dice ha svolto egregiamente il suo compito.
La riparazione chirurgica del legamento crociato anteriore necessita di tempi piuttosto lunghi per la totale riabilitazione e il normale ripristino della sua funzione.
Ha mai sentito di un atleta che sia rientrato a fare la sua attività sportiva solo dopo tre mesi?
Cordiali saluti.
La riparazione chirurgica del legamento crociato anteriore necessita di tempi piuttosto lunghi per la totale riabilitazione e il normale ripristino della sua funzione.
Ha mai sentito di un atleta che sia rientrato a fare la sua attività sportiva solo dopo tre mesi?
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 407 visite dal 06/05/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.
Consulti simili su legamento crociato anteriore
Consulti su interventi chirurgici
- Intervento tendine di achille
- Dolore zona stinco post intervento crociato anteriore e sutura meniscale
- Dolore zona stinco post intervento lca e sutura meniscale
- Buonasera , è possibile limare l’osso del 5 dito varo?
- Dolore post intervento alluce valgo e utilizzo scarpa talus
- Scintigrafia ossea post impianto protesi monocomportamentale