Areola cistica a morfologia bilobata di circa 20 mm

Buongiorno,
circa 4 mesi fa ho avuto un "colpo della strega", a seguito della quale mi sono sottoposto a trattamento con Muscoril e Voltaren per ritornare a camminare.

Ho atteso che mi passasse, ma il dolore non è mai andato via.

Ho iniziato trattamento con fisioterapista ed ho trovato naturalmente sollievo.

Nell'ultimo mese, ogni mattina tra le 6 e le 6:30 vengo svegliato da dolori alla zona lombo sacrale.

Ho effettuato RM ed il referto è questo:

RM RACHIDE LOMBOSACRALE
QD lombalgia bilaterale.

Tecnica: sequenze T1 e T2 TSE e STIR sagittali.
Assiali T2 TSE.

Verticalizzata, appiattita la lordosi deltratto lombare.

Artrosi somatica.
Artrosi moderata dei massicci articolari e d elle
faccette articolari tra L3-S1
Mantenuto allineamento sagittale dei metameri e conservate
ampiezza e morfologia del canale osseo spinale.

Moderate note degenerative disidratative e costante iposegnale dei
dischi tra l3-S1.

Allo spazio L4-L5 piccola ernia a sede mdiana del profilo posteriore
discale e leggera impronta sul sacco durale.

Reperto discale nei limiti ai restanti livelli.

Cono midollare in sede nei limiti per morfologia e segnale.
Non alterazioni morfostrutturali a carttere focale e o del tipo
traumatico ai metameri lombari ed al sacro.

Acarico del versante posteriore dell'ala iliaca destra si osserva
areaola cistica a morfologia bilobata di circa 20 mm.
Regolare trofismo e segnale dei muscoli psoas.


Allego link per visualizzare immagini:

https://taccentrovomero.elios-suite.it/viewer/DisplayStudy.html?
p5=MDExRDAxNEQ1NDU3NTI0QjUzMUQ1NDBFNEMwQTAwNTIxNzAyMDY1MjAwMUY1MzAzNTEwNjRCMDgwNzU2MDYwMTAzMDMwQTVCNTM1NDRDNTc1MjAxNTUwNzU2MDEwMjUyMDEwMjBFNTAwMzFGNTMwMTUzMEQ0QTA5MDc1NjA0MDgwOTFDMDE%3D

Sono alla ricerca di uno specialista che possa indicarmi come risolvere il mio problema.


Grazie mille anticipatamente
Dr. Efisio Musu Ortopedico 1.5k 92
La RM ha evidenziato una colonna artrosica con la presenza di un’ernia discale a carico dello spazio tra la quarta e quinta vertebra lombare.
La piccola zona aerolare cistica è un referto occasionale senza carattere patologico.
Il fatto che ogni mattina si risvegli col dolore in sede lombo-sacrale è probabilmente dovuto a un movimento quando i muscoli cominciano a perdere la rilassatezza del sonno.
Una visita ortopedica potrà ben definire il suo quadro di dolorabilità.
Le consiglio regolari cicli di FKTerapia.
Cordiali saluti.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la sua risposta.
Temevo fosse necessario intervento di rimozione della cisti.
Secondo lei è necessario?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Efisio Musu Ortopedico 1.5k 92
Assolutamente no, comunque la controlli nel tempo per determinarne un eventuale accrescimento.
Buona giornata.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore.
Le sue parole mi danno sollievo.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su patologie vertebrali

Altri consulti in ortopedia