cervicale molto forte

Salve, sperando di rivolgermi allo specialista giusto in quanto prima volta che mi capita.
A seguito di un colpo d'aria fredda sul collo, mi é venuta una cervicale fortissima che mi ha costretto a letto per non soffrire, non riuscivo a muovermi e mi girava la testa.
Non é la prima volta che mi viene, ma stavolta purtroppo non ho trovato sollievo negli antidolorifici.
Ne ho provati un po', tachipirina da 500 e successivamente da 1000, moment 400, brufen 600, oki... Non mi hanno fatto niente.
Dato che mi è successo un sabato, domenica mi sono recata in farmacia e mi hanno dato Momendol.
Con 2 pastiglie mi ero finalmente sentita bene, ma poi mi è tornato fuori il male alla cervicale.
Attualmente sto insistendo con il Momendol perché é l'unico che mi ha dato un po' di tregua, però non copre 12 ore come dovrebbe ma l'effetto mi dura 8 ore, lo sto prendendo da 3 giorni.
Attualmente lo sto prendendo ogni 8 e anche se lentamente sto migliorando, non ho più il collo e le spalle bloccate.
Non mi era mai venuta cosi forte.
Come devo fare?
Posso dirle che ho fatto da poco un chekup, ho le analisi perfette e nessuna patologia, presumo quindi che come mi è già successo in passato c'era aria fredda e me la son presa tutta sul collo.
La ringrazio, cordiali saluti
Dr. Efisio Musu Ortopedico 1.5k 92
Gentile signora c’è spesso una causa scatenante per un episodio acuto di dolore artrosico,nel suo caso a carico del rachide cervicale.
In fase acuta vanno bene gli antidolorifici non steroidei associati a un miorilassante.
Come terapia sostanziale,anche se l’artrosi è una patologia degenerativa che non ha terapia risolutiva,le consiglierei cicli di fisio-kinesi-terapia e l’uso di un collare pneumatico gonfiabile che può acquistare in rete e sottoporsi a trazione graduale per 30 minuti al mattino e 30 minuti alla sera.
La saluto cordialmente.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.le dottore,la ringrazio per la sua cordiale e celere risposta,ho 32 anni ma purtroppo ho cominciato a soffrire di cervicale molto giovane,a 28 anni ho avuto il primo episodio. Non ci avevo pensato al collare,in casa ne ho uno che fa i massaggi,posso usare anche quello?
Mi informerò sulla fisio kinesi terapia,la ringrazio cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Efisio Musu Ortopedico 1.5k 92
Non capisco bene se si tratta di un collare o diun cuscino massaggiante. Senz’altro può usare anche queello,comunque è opportuno che sottoponga anche a trazione il rachide cervicale per iberare quanto più possibile gii spazi intervertebrali.
Buona serata

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia