Dolore ginocchio dx
Buonasera, sono una ragazza di 28 anni affetta da artrite reumatoide e malattie varie... da due mesi avverto un forte dolore al ginocchio dx, ho effettuato risonanza e questa è la diagnosi: Tilt rotuleo esterno; si associa una condropatia femoro-rotulea di basso grado.
LCA disomogeno verosimilmente in esito a fenomeni di degenerazione mixoide.
Meniscosi mediale.
Indenne il menisco esterno, il LCP ed i collaterali.
Modico versamento fluido endoarticolare.
Cosa significa?
Serve intervento?
Grazie mille
LCA disomogeno verosimilmente in esito a fenomeni di degenerazione mixoide.
Meniscosi mediale.
Indenne il menisco esterno, il LCP ed i collaterali.
Modico versamento fluido endoarticolare.
Cosa significa?
Serve intervento?
Grazie mille
Gentile signora il dolore nonché quanto descritto dalla RM sono da ascrivere alla sua artrite reumatoide che dopo altri settori, ora ha aggredito il ginocchio destro.
L'iniezione intra-articolare di acido ialuronico ha effetti conosciuti sul miglioramento del dolore e sulla funzione articolare in pazienti con osteoartrosi , mentre poco si conosce sul trattamento dell'artrite reumatoide (AR) in pazienti con osteoartrite del ginocchio.
E’ stato altresì dimostrato che l’ iniezione Intra-articolare di corticosteroidi è in grado di fornire un beneficio clinico fino a 6 mesi e più dal termine della cura .
Nel suo caso l’intervento chirurgico non risolverebbe il problema mentre la metterebbe davanti a un lungo e doloroso percorso fisioterapico.
Le consiglio vivamente un robusto calo ponderale.
La saluto cordialmente..
L'iniezione intra-articolare di acido ialuronico ha effetti conosciuti sul miglioramento del dolore e sulla funzione articolare in pazienti con osteoartrosi , mentre poco si conosce sul trattamento dell'artrite reumatoide (AR) in pazienti con osteoartrite del ginocchio.
E’ stato altresì dimostrato che l’ iniezione Intra-articolare di corticosteroidi è in grado di fornire un beneficio clinico fino a 6 mesi e più dal termine della cura .
Nel suo caso l’intervento chirurgico non risolverebbe il problema mentre la metterebbe davanti a un lungo e doloroso percorso fisioterapico.
Le consiglio vivamente un robusto calo ponderale.
La saluto cordialmente..
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 676 visite dal 29/04/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.