Dolore al ginocchio post sforzo in palestra
Buongiorno Dottori, a seguito di uno sforzo in palestra ho sentito un crack al ginocchio sx... adesso è circa un mesetto che nn me la sento di allenarmi come prima ed ho effettuato una risonanza.
Di seguito il referto: Esame eseguito su magnete aperto tramite sequenze pesate in T1, T2 e STIR con studio multiplanare.
Menischi di regolare morfologia e segnale senza apprezzabili alterazioni di tipo traumatico o degenerativo.
Nella norma il pivot centrale e le altre strutture capsulo-legamentose.
Assenza di significativo versamento intrarticolare.
Segnale osseo nella norma.
Normale aspetto del corpo di Hoffa.
Non evidenti lesioni mio-tendinee.
Rotula in asse; condropatia femoro-rotulea di basso grado.
In attesa di farmi visitare potreste dirmi cosa ne pensate?
Il ginocchio si era solo infiammato o qualcosa di più grave?
Sono grato a chi mi rispondesse.
Di seguito il referto: Esame eseguito su magnete aperto tramite sequenze pesate in T1, T2 e STIR con studio multiplanare.
Menischi di regolare morfologia e segnale senza apprezzabili alterazioni di tipo traumatico o degenerativo.
Nella norma il pivot centrale e le altre strutture capsulo-legamentose.
Assenza di significativo versamento intrarticolare.
Segnale osseo nella norma.
Normale aspetto del corpo di Hoffa.
Non evidenti lesioni mio-tendinee.
Rotula in asse; condropatia femoro-rotulea di basso grado.
In attesa di farmi visitare potreste dirmi cosa ne pensate?
Il ginocchio si era solo infiammato o qualcosa di più grave?
Sono grato a chi mi rispondesse.
Credo di poter ipotetizzare che lei in seguito a un qualche abnorme movimento abbia esercitato una compressione-distorsione meniscale che fortunatamente si è risolta senza rottura.
Dalla risonanza si evidenzia che le sue ginocchia ( menischi, legamenti crociati e collaterali ) sono integre.
Può gradatamente riprendere gli allenamenti cercando di effettuare un carico lievemente crescente sulle ginocchia.
Cordiali saluti.
Dalla risonanza si evidenzia che le sue ginocchia ( menischi, legamenti crociati e collaterali ) sono integre.
Può gradatamente riprendere gli allenamenti cercando di effettuare un carico lievemente crescente sulle ginocchia.
Cordiali saluti.

Utente
Grazie mille Dottore. Gentilissimo
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 542 visite dal 17/04/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.