Dolore sotto alluce da 2 mesi

Salve, due mesi fa sono andata in montagna e 2 giorni dopo ho cominciato a sentire un dolore sotto l'alluce che non si è mai tolto.

Ho effettuato visita ortopedica, radiografia e poco tempo fa un'ecografia.

L'ortopedico mi ha detto che il problema è l'alluce valgo su piede piatto, quindi mi ha prescritto dei plantari che sto utilizzando, ma il dolore a distana di 2 settimane dall'utilizzo del plantare non tende a smettere.

L'esito della radiografia è:
"Trofismo osseo compatibile con l'età.
Presenza di sesamoide mesiale bipartito.
Non altri segni di lesioni ossee a focolaio.
"

L'esito dell'ecografia effettuata qualche giorno fa è:
"Riconoscibile modesto ispessimento con imbibizione edematosa dei tessuti molli della regioneplantare dell'avampiede destro, più evidente nella sede del I metatarso; coesiste esile falda diversamento intra articolare in corrispondenza dell'articolazione metatarso-falangea sempre del Iraggio.
Non evidenti alterazioni ecostrutturali a carico dei tendini plantari.
Non immagini riferibili a neuromadi Morton.
"

Mi potete consigliare se effettuare una visita da un altro ortopedico oppure se ci sono delle terapie oltre ai plantari e a che tipo di specialista rivolgermi.

Grazie
Saluti
Dr. Efisio Musu Ortopedico 1.5k 92
Se si trattasse di dolore legato all’alluce valgo lei lo avvertirebbe sul lato mediale dell’articolazione metatarso falangea con comparsa o meno di una boriste infiammatoria in quella sede,ma noterebbe comunque una deviazione a colpo di vento del metatarso.
Il fatto che il dolore l’avverta sotto l’alluce fa pensare che in seguito a un micro trauma inavvertito sia stata interessata da fenomeno iffitativo fors’anche con interessamento di una sottile fibra nervosa sensitiva la parte terminale dell’aponevrosi plantare.
provi a mettere un cuscinetto morbido nella calzatura sotto l’alluce.
Cordiali saluti.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su contusioni, lussazioni, distorsioni

Altri consulti in ortopedia