Minimo bulging posteriore di l4 e l5

dopo rmn lombosacrale il referto parla di minimo bulging posteriore di L4-L5 ho fatto una cura con 12 siringhe di orudis/muscoril e 12 compresse di tauxib da un mese e mezzo non lavoro perchè con questi dolori non riesco non passa e non so che fare. ho dolori paragonabili a formicolii,intorbidimenti e bruciori nella parte bassa della schiena a volte resto bloccata con fitte se resto per troppo tempo in piedi, mentre la notte restare a letto è come stare su un letto di spine. vorrei sapere cosa posso fare quanto meno per alleviare visto che dopo le siringhe è passato solo per una settimna. posso fare qualche terapia qualche sport ?cosa posso evitare? ho 20 anni e faccio la comessa in un super mercato quindi sto sempre in piedi altezza 1.58 peso 53kg
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale, Perfezionato in medicine non convenzionali 7.9k 279
La RMN mostra una discopatia a livello di L4-L5 con sporgenza del disco. Da sola la RMN non ha gran significato, perché essa è completamento della visita specialistica. In altre parole occorre vedere, visitandoLa, se i Suoi disturbi trovano conferma nella RMN, dopo di che decidere il trattamento che può essere medico (dai FANS al cortisone) o fisioterapico. Si rivolga all'Ortopedia dell'ospedale della Sua città (dove il 2° martedi del mese sis volge l'ambulatorio di patologia vertebrale) per una visita specialistica ortopedica http://www.sangiovannieruggi.it/urp/prestaz.asp?txtOggetto=ortopedia&Submit=Cerca
Cordiali saluti

Umberto Donati, MD

www.ortopedicoabologna.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
nella visita si parlava di lombosciatalgia da bulging e mi hanno fatto fare quelle siringhe e quelle compresse in seguito a quella cura sono stata bene una settimana dopodichè punto e a capo ho fatto una radiografia mi pare si chiami rachide in toto se non erro, il referto dice cosi:non lesioni ossee a focolaio. non vizi di differenziazione regionale. deviazione destro-convessa lombare con fine asimmetria del bacino per slivellamento omolaterale. in pratica sarebbe?scoliosi?e il dolore (formicolii-bruciori-intorbidimenti) possono essere associati per quest'altro risultato o sono la stessa cosa?
ringrazio cmq per quanto gia detto e cordialmente saluto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale, Perfezionato in medicine non convenzionali 7.9k 279
Non avendo aggiunto altri elementi al primo quesito, confermo quanto già detto e soprattutto la necessità di una visita specialistica.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia