Espansione arcata inferiore

Buongiorno,
Mia figlia ha 7 anni e mezzo e da poco ha messo un ERP.

Ha un affollamento dentale (soprattutto nell'arcata inferiore) già presente con i denti da latte, che ovviamente è peggiorato con la comparsa dei denti permanenti (anche se fin'ora ha perso solo i due incisivi inferiori).

Ho chiesto al dentista se tale trattamento "allargherà di riflesso" l'arcata inferiore ma è stato vago con un "cominciamo così e poi vediamo"...
Ovviamente ho letto diversi articoli su internet, ma ho le idee più confuse di prima: (
Inoltre, dal calco i molari non sono rientrati rispetto a quelli inferiori (e mi sembrano in posizione corretta, sporgendo verso l'esterno di circa 1mm).
Non c'è pericolo che l'erp allarghi troppo il palato?
(Dopo le 4 attivazioni in studio, ne sta sta facendo due al giorno per 14 giorni, dopodiché avrà il controllo).

Perdonatemi le domande, ma la decisione di mettere l'erp è per evitare problematiche nella bambina (es.
Oltre all'affollamento, la notte respira con la bocca e nei periodi di allergia anche di giorno).
Tuttavia, la paura di "sbagliare" c'è sempre...
Vi ringrazio anticipatamente.
Dr. Giovanni Auletta Dentista, Ortodontista 1.6k 43
Domanda: Non c'è pericolo che l'erp allarghi troppo il palato?

Risposta: No,essendo la espansione monitorata con i controlli.
Tuttavia la vite di allargamento ha comunque uno stop di attività.

Domanda: perdonatemi le domande, ma la decisione di mettere l'erp è per evitare problematiche nella bambina.
Risposta: è sicuramente un presidio importantissimo per la correzione delle alterazioni dimensionali trasverse del palato.

La risposta ha il solo scopo informativo.

Dr.Giovanni Auletta

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.mo dott. Auletta,
La ringrazio per la risposta.
Ma l'arcata inferiore si adatterà alla nuova dimensione di quella superiore o sarà d'obbligo intervenire poi sulla stessa per sistemare l'occlusione?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in ortodonzia