Scelta apparecchio di contenzione, post apparecchio
Buongiornooo dottori, scrivo qui perché sono indecisa cosa fare,
Sono quasi a fine trattamento e il mio dentista mi fa scegliere quale apparecchio di contenzione fare tra quello fisso in metallo e quello mobile in plastica.
Scelsi quello di metallo, senza pensarci troppo, in quanto colta alla sprovvista e il dentista comunque non mi ha spiegato troppo sui pro e i contro dei due apparecchi.
Ora però mi consiglia fortemente di aggiungere a quello di metallo anche quello di plastica, e ci sarebbero altri 500 da versare in caso decidessi di farlo.
Il mio dubbio è se dovessi scegliere solo il metallo, rischierei una recidiva?
Mi conviene farmi anche quello mobile?
Inoltre vorrei chiedere anche se fosse consigliabile cambiare dentista a fine trattamento, perché mi sono trasferita in un'altra regione (500 km) e mi viene scomodo raggiungere questo dentista qua.
Se si quali accorgimenti dovrei avere, durante il cambio?
Grazie mille per l* risposte*
Sono quasi a fine trattamento e il mio dentista mi fa scegliere quale apparecchio di contenzione fare tra quello fisso in metallo e quello mobile in plastica.
Scelsi quello di metallo, senza pensarci troppo, in quanto colta alla sprovvista e il dentista comunque non mi ha spiegato troppo sui pro e i contro dei due apparecchi.
Ora però mi consiglia fortemente di aggiungere a quello di metallo anche quello di plastica, e ci sarebbero altri 500 da versare in caso decidessi di farlo.
Il mio dubbio è se dovessi scegliere solo il metallo, rischierei una recidiva?
Mi conviene farmi anche quello mobile?
Inoltre vorrei chiedere anche se fosse consigliabile cambiare dentista a fine trattamento, perché mi sono trasferita in un'altra regione (500 km) e mi viene scomodo raggiungere questo dentista qua.
Se si quali accorgimenti dovrei avere, durante il cambio?
Grazie mille per l* risposte*
Gentilissima utente, non è possibile a distanza, sapere se occorre anche questa contenzione. Vista la distanzaè bene avere anche un altro parere, si faccia dare lo studio del caso e il diario delle cure prestate, con una lettera di presentazione da presentare al nuovo Odontoiatra, in cui si consiglia anche questa contenzione.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 771 visite dal 23/11/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in ortodonzia
- Violenza da dentista
- Malocclusione di seconda classe, dove iniziare?
- Perché i miei incisivi sono diventati asimmetrici in lunghezzse prima erano perfettamente allineati?
- Cos’è la catenella agli incisivi superiori?
- Apparecchio di contenzione rotto. Cosa fare?
- Gli elastici ortodontici ogni quanto vanno cambiati?