Trattamento invisalign con estrazione dei premolari

Buonasera, sono una ragazza di 21 anni.

Da piccola ho avuto l’apparecchio fisso per circa un anno e mezzo, ho portato poco il mantenimento perché mi dava tanto fastidio e non sembrava cadere perfettamente sui miei denti.

I denti comunque sembravano essere dritti.

Con il passare degli anni ho iniziato a notare importanti spostamenti, premetto che mi sono anche cresciuti i 4 denti del giudizio.

Non soddisfatta del mio sorriso ho deciso di rimettermi l’apparecchio, valutando l’invisalign.

Ho cominciato estraendo i denti del giudizio superiori, dopo aver deciso di aggiustare il mio sorriso, ho chiesto consulenza e mi è stato consigliato, dopo studio del caso, impronte e fotografie, da uno specialista nel campo, di estrarre 4 denti premolari per dare spazio, evitando di toccare i denti del giudizio in basso, essendo a rischio, (vicinanza al nervo).

Lo specialista mi ha detto di avere una maloclusione importante e l’unica soluzione per curarla è estrarre i premolari per lasciare spazio e per permette ai denti del giudizio in basso di salire, evitando di danneggiare gli altri denti.

Il mio grande dubbio è: vale la pena estrarre 4 denti sani per poi concludere con l’invisalign?

I buchi saranno chiusi completamente?
Torneranno ad apparire dopo la fine della terapia, nel caso ci fossero altri spostamenti?

Non capisco perché è necessario estrarre i premolari anche sopra, avendo già tolto i denti del giudizio (?)
Ho chiesto al mio specialista e ha risposto dicendomi che è matematica, quello che si fa sotto si fa anche sopra o viceversa per avere un occlusione dentale giusta.

Cosa ne pensate?

Grazie in anticipo
Dr. Luigi De Socio Dentista, Ortodontista, Gnatologo, Odontostomatologo 7.2k 395
Difficile darle una risposta esaustiva senza poterla visitare ed avere report clinici.Non è chiaro che tipo di malocclusione ella abbia, se ad esempio una seconda classe scheletrica con overjet importante, oppure una prima classe dentale con affollamento. Nel primo caso la terapia estrattiva è volta ad un compenso solo dentale per un camouflage della malocclusione che normalmente richiede un approccio combinato chirurgico-ortodontico. Nel secondo caso le estrazioni sono necessarie per "mancanza di spazio" in arcata per poter allineare i denti.Se necessario "estrarre" (e questo lo sa solo chi ha pianificato il trattamento) , personalmente eseguo un
set up diagnostico sui modelli in gesso per simulare e visualizzare gli obiettivi da
raggiungere e discuterne col paziente.
Per quanto concerne i dei denti del giudizio le invio un articolo informativo sulla necessita' o meno della estrazione


https://www.medicitalia.it/minforma/odontoiatria-e-odontostomatologia/1643-il-dente-del-giudizio-quando-e-necessario-estrarlo.html


Se ha domande chieda pure


Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortodonzia