Malocclusionr di seconda classe e apparecchio

Salve, sono una studentessa di 18 anni e all'eta' di 16 anni ho iniziato a portare l'apparecchio per correggere la malocclusione di seconda classe. Per vari spostamenti ho dovuto togliere l'apparecchio per quasi un anno e l'ho rimesso un paio di mesi fa.
Dunque, il mio dentista ha inizialmente inserito le stelline solo sull'arcata superiore, per spostarla piu' avanti, poi le ha tolte e ora porto l'apparecchio solo sull'arcata inferiore. In questo periodo mi sono accorta di avere altri problemi legati alla dentatura e alla mandibola: quest'ultima e spostata forse poco piu' di mezzo cm a sinistra, e ho un click mandibolare particolarmente fastidioso. Inoltre, quando parlo la mia mandibola si sposta a destra e a sinistra... e ho anche notato che la mia guancia DESTRA e' piu' paffuta di quella sinistra (non so se dipenda dal fatto che la mandibola e' spostata a SINISTRA). Il mio dentista ha risposto molto superficialmente ai miei dubbi, e a quanto ho capito e' disinteressato a tutto cio'... Vorrei chiedere se sono io ad avere troppi dubbi o se mi conviene fare una visita da un altro dentista...
Dr. Luigi De Socio Dentista, Ortodontista, Gnatologo, Odontostomatologo 7.2k 395
".....In questo periodo mi sono accorta di avere altri problemi legati alla dentatura e alla mandibola: quest'ultima e spostata forse poco piu' di mezzo cm a sinistra, e ho un click mandibolare particolarmente fastidioso. Inoltre, quando parlo la mia mandibola si sposta a destra e a sinistra... e ho anche notato che la mia guancia DESTRA e' piu' paffuta di quella sinistra (non so se dipenda dal fatto che la mandibola e' spostata a SINISTRA....."



Click,deviazione mandibolare a sinistra,verosimile ipertrofia masseterina dx(mastica da quel lato,vero?),sono aspetti di un problema temporo-mandibolare,le cui cause risiedono in malocclusioni,parafunzioni,danni iatrogeni da ortodonzia.Il problema deve essere affrontato dal punto di vista Gnatologico ed è appunto lo Gnatologo lo specialista a cui dovrà rivolgersi.
Le invio alcuni link informativi,li legga,se ha domande chieda pure

https://www.medicitalia.it/minforma/gnatologia-clinica/1968-disordine-temporomandibolare-e-dolore-facciale.html


https://www.medicitalia.it/blog/gnatologia-clinica/1010-asimmetria-mandibolare.html

https://www.medicitalia.it/blog/gnatologia-clinica/439-lo-gnatologo-ma-chi-e-costui.html

Cordiali Saluti

Dr. Luigi De Socio
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Dario Spinelli Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Esperto in medicina del sonno 1.1k 22
La situazione che descrive merita assolutamente un approfondimento perché tutto indica la presenza di vari problemi occlusali e di disfunzione temporomandibolare.
Anche la procedura di mettere l'apparecchio solo sull'arcata superiore, poi toglierlo e poi metterlo solo all'inferiore è assolutamente anomala

Dr. Dario Spinelli
Odontoiatra Specialista in Ortodonzia e Gnatologia
www.ortodonzia.bari.it
www.ildentistaperibambini.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortodonzia