Bite e deambulazione

Buongiorno, sono dal 2006 affetta da sclerosi multipla, e ultimamente mi è stato consigliato da un amico di effettuare una visita da un ortodonzista che dopo aver fatto i dovuti esami mi avrebbe fatto un bite che mi avrebbe aiutato con l'equilibrio e la deambulazione.
Vorrei avere un Vostro parere.
Grazie
Dr. Paolo De Carli Dentista, Ortodontista 1.5k 46
L'eventuale utilizzo di un bite (ce ne sono di diversi tipi) può essere posto soltanto dopo una attenta visita clinica gnatologica-posturale.

Purtroppo senza sapere nulla del suo problema non possiamo aiutarla se non suggerirle di valutare questo aspetto con un dentista capace che si occupa di gnatologia.

In bocca al lupo!

Dr. Paolo De Carli
Specialista in Odontostomatologia
www.studiodecarli.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Sergio Formentelli Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.8k 230
Uno gnatologo specificatamente preparato nel campo della riprogrammazione motoria può ottenere, con un opportuno bite, dei buoni risultati sulla deambulazione.

Ma sto parlando in termini generali.
Non si potranno ottenere dei risultati se l'apparato orale è già correttamente funzionante.

Il percorso proposto, pur senza lasciarsi andare a facili entusiasmi, vale la pena di essere valutato.

www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Sclerosi multipla

Cos'è la sclerosi multipla (SM)? Quali sono le cause della demielinizzazione e i fattori di rischio della malattia? Si possono individuare i sintomi precoci?

Leggi tutto

Consulti simili su sclerosi multipla

Altri consulti in ortodonzia