Mandibola che scrocchia, male all'orechio

è dagli inizi di marzo che ho un dolore all'orecchio sx e a a volte anche alla mandibola...dopo tutti gli esami mi hanno detto che avrebbe potuto essere causato o dai denti del giudizio o dalla mia mandibola che "scrocchia". Ieri sono andata dal dentista che mi ha detto che il problema veniva dalla mandibola(mi sembra abbia detto maloclusione o qualcosa di simile)e mi ha consigliato di andare da un ortodontista (mi pare) per fare un apparecchio bite la mia domanda è, può veramente risolvere qualcosa? e più o meno qnt costa fare qst apparecchio?
ps qnd cerco di chiudere la bocca sento una specie di tre crack e a volte, soprattutto di mattina e come se mi si bloccasse e mi è impossibile mangiare cose troppo dure e "gommose". Grazie in anticipo dell'aiuto.
Dr. Paolo De Carli Dentista, Ortodontista 1.5k 46
Gentile Paziente,

la sintomatologia da lei descritta é compatibile con una incoordinazione condilo - meniscale dell'Articolazione Temporo Mandibolare (ATM).

Semplificando, il dislocamento del disco articolare (impropriamente definito menisco) rispetto al condilo provoca il click: si tratta di un problema spesso sottovalutato, ma che nel tempo tende ad evolvere in degenerazioni artrosiche, talvolta anche a blocchi della mandibola (locking) che possono aggravare il quadro clinico.

E' importante effettuare la diagnosi corretta con un'accurata visita clinica e anche attraverso il bite che deve essere costruito su misura dall'odontotecnico su indicazione dello specialista e da quest'ultimo adattato in modo accurato.

I costi sono variabili a seconda del tipo di bite (NON sono tutti uguali, ci sono quelli fatti bene e utili e quelli fatti male e semplicemente inutili) e secondo l'esperienza e la capacità del dentista, ma in ogni caso non sono costi molto impegnativi.

Vanno inoltre evidenziatì o esclusi eventuali quadri di malocclusione o bruxismo (di cui spesso il paziente è inconsapevole) che sono problemi diversi e necessitano di terapie diverse.

Il collega a cui rivolgersi è un dentista che si occupa di gnatologia ed esperto in problemi dell'ATM.

Cordialmente

Dr. Paolo De Carli
Specialista in Odontostomatologia
www.studiodecarli.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio dell'aiuto se non le dispiace vorrei sapere se nei casi più gravi si deve operare o se è una cosa che semplicemente si può alleviare ma che nn si può risolvere???spero di essere stata chiara e ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo De Carli Dentista, Ortodontista 1.5k 46
Non pensi ad interventi chirurgici (quelli sono riservati solo a casi assolutamente intrattabili con altri modi).

Pensi a trovare un bravo dentista che si occupa di gnatologia ed esperto in problemi dell'ATM che effettui una diagnosi corretta ed imposti una terapia adeguata.

In bocca al lupo !
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Daniele Tonlorenzi Gnatologo, Dentista 4.2k 73
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortodonzia