Dente devitalizzato, fitte e sensibilità al tocco

Salve.

Ho un piccolo quesito da porvi.


Premetto di aver avuto esperienze brutte col dentista precedente, cosa che purtroppo mi ha creato un senso di disagio a mettere piede in qualsiasi studio.


Nel mese di Agosto, dopo panoramica, il nuovo dentista al quale mi sono affidata, ha individuato tre piccole cariette sui molari dell’arcata inferiore.
Queste non davano segno, nessun dolore o fastidio in genere.

Abbiamo comunque deciso di procedere subito, per evitare che queste potessero nel tempo ingrandirsi e creare danni maggiori.


La prima è stata trattata.
Dente ricostruito senza problemi.
Da lì a quindici giorni però, ha iniziato a dare segni di cedimento, gelando inizialmente al contatto con acqua calda e fredda e finendo poi col fare terribilmente male.
Ripeto che il molare in questione, prima dell’otturazione non gelava, non faceva male.


Chiedo nuovo consulto e come unica soluzione abbiamo la devitalizzazione.
Si inizia il giorno stesso del consulto, dolore allucinante e da fare venire il capogiro.
Anestesia ripetuta tre volte e nulla da fare, ho sentito letteralmente tutto.
Fino alla fine.

Nove giorni di antibiotico e bentelan per sfiammare.


Seconda e terza seduta okay, forse l’ultima copertura è stata fatta un pelo più alta e il contatto con i denti dell’arcata superiore è stato costante e a tratti fastidioso.

Manca l’ultima.


Ho dovuto spostare l’appuntamento finale, di ricostruzione, per problemi di salute, e nella nottata di ieri mi è capitata una cosa che non capisco.

Ho evidentemente stretto i denti di colpo e da quel momento, ogni volta che parlo, mastico o altro, e i molari entrano in contatto, provo dolore momentaneo e fastidio.


Il molare non gela ad oggi vi ho masticato sopra due sole volte per paura che possa saltare via la copertura temporanea.


Al momento il fastidio che mi da, misto a sensazione di dolore, è come se dovessi toglierlo, come se fosse pieno.


Prima che possa rimettere piede nello studio, qualcuno sa darmi un possibile consiglio?


Grazie mille di aver letto.
[#1]
Dr. Marco Capozza Dentista, Ortodontista, Gnatologo 677 18
Durante le visite di controllo il Medico Odontoiatra verifica la eventuale presenza di carie. Alcune di queste spesso sono molto piccole oppure non presentano caratteri di urgenza. In altri casi però il dentista può giudicare una carie abbastanza estesa da aver bisogno di cure, anche se il paziente non ha particolare dolore o sensibilità.
A volte la ricostruzione è profonda ed il dente diventa sensibile al caldo e freddo oppure addirittura può essere necessaria una devitalizzazione.

Dott. Marco Capozza
https://www.dentista.lecce.it/

[#2]
Utente
Utente
Grazie della risposta Dottore.

Nel mio caso è stato poi necessario devitalizzare, perché il molare dopo otturazione ha iniziato a far male.

Il molare è stato devitalizzato in fase infiammatoria, indefinibile il dolore.
Manca la seduta finale.
Il dubbio attuale è dato dal dolore da contatto tra le arcate, mentre si parla o nella normale masticazione. Se batto i denti, salto. Da cosa potrebbe dipendere?

Grazie