Sospensione femara

Salve, mia mamma nel 2017 (all'epoca aveva 63 anni) è stata operata per Carcinoma duttale e lobulare infiltrante G2 multifocale diametro del focolaio maggiore mm 25.
Invasione vascolare ematica/linfatica peritumorale assente.
Distanza minima verso la cute mm 10, gli altri margini maggiore di mm 10.
Infiltrazione neoplastica di 1 linfonodo sentinella con diffusione agli stromi connettivo-adiposi perilinfoghiandolari.
pT2 (m), pN1a, indenni gli altri 31 linfonodi asportati.
Parametri biologici: ER 100%, PgR 90%, Ki67 20%, C-erb-B2 (Anti-Her2/neu 4B5-Ventana) negativo score 0.

Ha effettuato 4 cicli di chemioterapia con docetaxel e ciclofosfamide, 25 sedute di radioterapia e terapia ormonale per 5 anni.

Adesso l'oncologo conferma la sospensione del femara dicendo che il beneficio aggiuntivo nel continuare la terapia non compenserebbe gli effetti collaterali (osteoporosi).

Questa scelta di terminare la terapia ormonale è condivisibile?
Ho letto che sarebbe consigliabile proseguirla per 7/8 anni e che mia mamma ha più del 40% di probabilità di sviluppare recidive tardive anche a distanza, è corretto?
Cosa dobbiamo aspettarci per il futuro?

Sempre l'oncologo sconsiglia di fare radiografia torace e eco addome annuali ma basta mammografia, è corretto?

Grazie mille
Saluti
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.8k 1.2k
Ogni caso è a sè ma complessivamente è condivisibile il punto di vista espresso dal suo oncologo..

Se è un carcinoma in situ è improbabile che debba fare la chemioterapia

.Se desidera un approfondimento Le

risponderò e l'aggiornerò anche qui .
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link

https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-38121.html

in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account . La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.


Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.

L'aspettiamo

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera Dottore,
proverò a postare sul suo blog ma non capisco la sua risposta: mia mamma ha già fatto chemio e il tumore purtroppo era infiltrante
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.8k 1.2k
Chiedo scusa le ho dato una risposta che avevo inserita con il copia incolla e non mi sono accorto che fosse stata ricopiata la replica di altro consulto.

Comunque la proposta resta valdida riguardo all'approfondimento.

Chiedo ancora scusa

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in oncologia