Andamento marcatori tumorali

buongiorno, sono una paziente oncologica con carcinoma metastatico della mammella (ER+ - HER2-) in cura da circa tre anni con enantone - letrozolo e ribociclib.
ogni mese vengo sottoposta a controllo con esame del sangue e verifica dei marcatori CEA e Ca15.3.
dopo un lungo periodo di stazionalità su valori intorno a 20 (tre anni fa ero partita da 810!) , negli ultimi tre controllo il Ca 15.3 si è mosso passando da 19 (agosto) a 24 (settembre) a 30 (novembre) a 38 (ieri).
La mia oncologa sostiene che siano aumenti non significativi (mi ha detto testualmente che lei non li considera nemmeno aumenti) e quindi non mi devo preoccupare.
secondo lei, ci dovremmo preoccupare se il Ca 15.3 all'improvviso raddoppiasse e lo facesse per 2-3 volte consecutive.
io ovviamente sono in ansia perché questo trend in aumento mi spaventa e non riesco a fidarmi del fatto che si tratti di oscillazioni non significative (ultima TAC di settembre- tutto negativo).

vi chiedo se concordate con la visione della mia oncologa o se devo preoccuparmi.

grazie.
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Non solo concordo, ma forse si è dato persino eccessivo peso ai marcatori che possono incrementarsi anche per cause non oncologiche.

Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui .
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link

https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-35163.html

in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account . La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.


Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.

L'aspettiamo

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore. Su questi marcatori ne sento di tutti i colori. All’inizio quando il ca15.3 era a 810 la mia oncologa gli dava un’importanza vitale. Adesso il trend in salita non è significativo per numeri piccoli (ma i miei sono sempre scesi e mai risaliti) .. è una tortura, così.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Basta dare loo una importanza relativa.

Se desidera un approfondimento le ho scritto cosa fare

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore. Adesso sì che ho il panico: il marcatore ca15-3 è passato da 38 a 58. Ho avuto l’influenza e la mia oncologa non esclude che quell’aumento sia correlato. Non mi fa fare la tac prima di marzo e io sono in panico. Lei cosa ne dice? Più che altro, temo l’idea di cambiare la terapia, da letrozolo e ribociclib al buio, poiché con la mia dottoressa non se ne può parlare perché ha sempre fretta. Quali opzioni? La chemio che fa perdere i capelli?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in oncologia