Operato di tumore al testicolo con orchefunicolectomia in data 8/6/2009

GENTILI DOTTORI
MIO FRATELLO è STATO OPERATO DI TUMORE AL TESTICOLO CON ORCHEFUNICOLECTOMIA IN DATA 8/6/2009
I MARKERS AL 28/05 ERANO HCG 6-AFP (5.2)E LDH NELLA NORMA(270).HA EFFETTUATO TAC PELVI-TORACE-ENCEFALO IN CUI NON SONO STATE RISCONTRTATE COMPLICANZE ALI ORGANI VITALI(POLMONI,RENI ENCEFALO).L'UNICA NOTA KE MI HA DESTATO APPRNSIONE(MA IL MEDICO MI HA DETTO KE è ININFLUENTE è UN INGROSSAMENTO DELM FEGATO DIFFUSAMENTE E LIEVEMENTE DISOMOGENEO)
A DISTANZA DI 6 GIORNI DALL'OPERAZIONE I VALORI ERANO HCG 5.5 AFP 3.5-
DOPO 20 GORNI I VALORI ERANO IN SALITA E PRECISAMENTE HCG 9.2 E AFP 4.6-
DALL'ESAME ISTOLOGICO SI DERIVA KE SI TRATTA DI UN SEMONOMA CLASSICO CON COMPONENTE CARCINOMA EMBRIONARIO STADIO PT1 NX(PALP+,CD 30+, AFP-,HCG-)IL TUMORE RISULTA AVVOLTO NELLA AEDE E NON SI APPREZZANO INFILTRAZIONI VASCOLARI.
A QUESTO PUNTO VOLEVO PORVI ACUNE DOMANDE:

-PERCHE I MARKERS NON SI SONO AZZERATI DOPO DOPO IL DECORSO OPERATORIO?
-CHE MOTIVAZIONE PUO AVERE L'AUMENTO POST-OPERATORIO DEI VALORI DELLA HCG?
-QUALE STRADA PERCORRERE PER QUANTO RIGUARDA LA SCELTA DELLA TERAPIA SUCCESSIVA?
-
ED INOLTRE IL QUADRO CLINICO è DI BUONA PROGNOSI COME MI HA DETTO L'UROLOGO?

SICURO DI AVERE IN BREVE TEMPO UNA RISPOSTA VI RINGRZIO ANTICIPATAMETE.
Prof. Filippo Alongi Radioterapista 2.1k 120
Il quadro clinico è di prognosi buona. E' infatti un pT1. Allo stadio I si può effettuare:
-Semplice osservazione: rischio di ricaduta del 15% circa, rischi di effetti collaterali 0%
-radioterapia: rischio di ricaduta del 4% circa.
-chemioterapia:rischio di ripresa del 5% circa.

Sono valori estrapolati dalle ultime revisioni dei dati della letteratura, per i seminomi puri.
Ne parli con l'oncologo medico e/o radioterapista anche in relazione agli effetti collaterali della chemio o radioterapia eventuale.

Sull'aumento dei marcatori aspetterei monitorizzando con più attenzione e discutendone con chi la segue.

Prof. Filippo Alongi
Professore ordinario di Radioterapia
Direttore Dipartimento di Radioterapia Oncologica Avanzata, IRCCS Negrar(Verona)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
GRAZIE PER LA CORTESE E VELOCE RISPOSTA.
HO PARLATO STAMANI CON L'UROLOGO IL QUALE MI HA PROSPETTATO LA CHEMIOTERAPIA.
SECONDO VOI è LA COSA PIù GIUSTA?
O, VISTO KE IL RISCHIO RI RECIDIVA CON LA RADIO è DI POCOMA MINORE, NON è IL CASO DI FARE LA RADIO, (FERMO RESTANDO LA MIA VOLONTà DI ESSERE AGGRESSIVI NELLA CURA E QUINDI ESCLUDEREI A PRIORI LA STRETTA SORVEGLIANZA ANKE SE NONDA EFFETTI COLLATERALI)VOLEVO CHIEDERLE ANCORA SE VISTO KE LA TAC CON MDC ADDOME PELVI E CRANIO è STATA ESEGUITA CIRCA 40 GIORNI FA è ANCORA VALIDA O BISOGNA RIFARLA?
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Filippo Alongi Radioterapista 2.1k 120
Non è necessario rifarla, a mio avviso. Ne parli ocmunque con chi la segue.
LA radioterapia, così come la chemioterapia non sono scevri da effeti collaterali o rischi. Quindi si faccia spegare al meglio benefici e rischi di ogni possibile opzione dai colleghi che la seguono.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
SCUSATE LA MIA ASSENZA...SONO APPENA RIENTRATO DA 1 VIAGGI DI LAVORO....
VOGLIO ANZITUTTO RINGRAZIARE CHI MI HA GENTILMENTE DATO RISPOST ALLE MIE DOMANDE..E VOLEVO COMPLETARE CON ULTERIORI AGGIORNAMENTI DELLA SITUAZIONE...
IL 13/07/09 MIO FRATELLO HA RIPETUTO LA TAC DALLA QUALE SI EVINCONO 3 LINFONODI RISPETTIVANENTE DI 18 19 E 26 MM DI ASPETTO IPODENSO COLLIQUATI.
IL RADIOLOGO MI HA DETTO DI ESSERE FIDUCIOSO IN QUANO, VISIONANDO ANHE LA TAC PRECEDENTE (1/6/09)LI HA NOTATI NONOSTANTE NON SIANO STATI REFERTATI E HA ANCE CONSTATATO KE NON SONO AUMENTATI DI VOLUME E KE PRIMA ERANO "NORMALI"ORA INVECE SONO "MORTI".
NEL RIPETERE I MARCATORI (13/07/09)IL VALORE DEL HCG è SCESA DA 9,2 A 3,02.
STAMANI ABBIAMO COMINCIATO 2 CICLI DI TERAPIA PEB CHE PROSEGUIRà FINO A VENERDI CON RICHAMO AL 9 E 16 GIORNO PER COMPLETARSI CON ALTRE 5 SEDUTE DA COMINCIARE AL 21 GIORNO DA OGGI.
A QUESTO PUNTO VORREI KIEDERVI:
1-è GIUSTO IL TRATTAMENTO CHEMIOTERAPICO SOMMINISTRATO IN QUESO MODO?

2-è VERO CHE I LINFONODI COLLIQUATI SONO BUON SEGNO, CIOè CHE SONO SEGNO DI REGRESSIONE AUTOGENA E CHE NON SONO VIVIBENSI NECROTICI?C'è LA POSSIBILITà CHE IL LORO NUCLEO "LIQUIDO" POSSA MANDARE IN CIRCOLO ALTRE CELLULE?
3-2 CICLI DI CHEMI A QUESTO PUNTO SONO SUFFICIENTI E IN PIù LA CHEMIO RESTA LA TERAPIA PIù ADATTA PER TRATTARE ANCHE I LINFONODI?
4-è AUSPICABILE 1 INTERVENT DI LINFOADENECTOMIA POST-CHEMIO?

SICURO DI 1 VOSTRO COME SEMPRE POROFESSIONALE E CORTESE RISCONTRO RINGRAZIO GIA ANTICIPATAMENTE NCHE MI DAà RAGGUAGLI.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in oncologia