Vorrei un aiuto per l'eggere l'istologico di un tumore neuroendocrino all'appendice
In seguito all'asportazione di 50 cm di intestino durante una resezione mi è stato diagnosticato, in seguito ad esame istologico, un tumore neuroendocrino all'appendice.
Il chirurgo che mi ha dato la notizia non sapeva molto di questa cosa e mi metterà in contatto con un oncologo ma la parola tumore fa paura e io leggendo l'istologico non ci capisco niente.
Ho capito che è piccolo e ben differenziato ma altro.
Potete aiutarmi?
Il chirurgo che mi ha dato la notizia non sapeva molto di questa cosa e mi metterà in contatto con un oncologo ma la parola tumore fa paura e io leggendo l'istologico non ci capisco niente.
Ho capito che è piccolo e ben differenziato ma altro.
Potete aiutarmi?
Gentile Utente,
dovrebbe almeno ricopiare per intero l'esame istologico per poterle dire qualcosa.
dovrebbe almeno ricopiare per intero l'esame istologico per poterle dire qualcosa.
Dr Vito Barbieri
direttore Struttura Complessa di Oncologia
Azienda Ospedaliera Pugliese-Ciaccio - Catanzaro

Utente
Cerco di scrivere il meglio possibile il referto.
Tumore neuroendocrino del fondo dell'appendice,esteso al fibroadiposo periviscerale e alla sierosa.
Sede della neoplasia appendice
Diametro maggiore 0,9 cm
Necrosi neoplastica assente
Pattern di crescita trabecolare-insulare
Invasione neoplastica vascolare non repertata
Invasione neoplastica perineureale presente
Indice mitotico 1
Immunoreazione per Ki67/Mib1 1%
Grading G1
Differenziazione NET
Stato dei margini Ro
Immunoreazione per Cromogranina A +++
Immunoreazione per Sinaptofisina +++
Immunoreazione per CDX2 ++-
Immunoreazione per TTF1 - - -
Immunoreazione per Serotonina +++
Immunoreazione per Somatostatina - - -
pTNM per neoplasia neuroendocrina dell'appendice cecale: = pT1 pNo Stadio I (per M=0)
È una notizia fresca e ancora non ho parlato con un oncologo perché l'ospedale ha detto che mi chiamerà a breve.
Se mi può dare lei un'opinione le sarei molto grata.
Grazie
Tumore neuroendocrino del fondo dell'appendice,esteso al fibroadiposo periviscerale e alla sierosa.
Sede della neoplasia appendice
Diametro maggiore 0,9 cm
Necrosi neoplastica assente
Pattern di crescita trabecolare-insulare
Invasione neoplastica vascolare non repertata
Invasione neoplastica perineureale presente
Indice mitotico 1
Immunoreazione per Ki67/Mib1 1%
Grading G1
Differenziazione NET
Stato dei margini Ro
Immunoreazione per Cromogranina A +++
Immunoreazione per Sinaptofisina +++
Immunoreazione per CDX2 ++-
Immunoreazione per TTF1 - - -
Immunoreazione per Serotonina +++
Immunoreazione per Somatostatina - - -
pTNM per neoplasia neuroendocrina dell'appendice cecale: = pT1 pNo Stadio I (per M=0)
È una notizia fresca e ancora non ho parlato con un oncologo perché l'ospedale ha detto che mi chiamerà a breve.
Se mi può dare lei un'opinione le sarei molto grata.
Grazie
Si tratta di un tumore neuroendocrino a bassa malignità.
Per fortuna gli indici più importanti sono molto favorevoli (sono al "minimo" valore possibile)
" Indice mitotico 1
Immunoreazione per Ki67/Mib1 1%
Grading G1 "
così come risulta favorevole lo stadio (cioè è stato diagnosticato in una fase molto iniziale)
" pT1 pNo Stadio I (per M=0) "
Vada al consulto con l'oncologo che le indicherà i controlli da effettuare e la seguirà nel tempo.
Cordiali Saluti
Per fortuna gli indici più importanti sono molto favorevoli (sono al "minimo" valore possibile)
" Indice mitotico 1
Immunoreazione per Ki67/Mib1 1%
Grading G1 "
così come risulta favorevole lo stadio (cioè è stato diagnosticato in una fase molto iniziale)
" pT1 pNo Stadio I (per M=0) "
Vada al consulto con l'oncologo che le indicherà i controlli da effettuare e la seguirà nel tempo.
Cordiali Saluti

Utente
C'è una possibilità che abbia altri tumori neuroendocrini in qualche altro organo?
È quella la mia paura maggiore.
Le chiedo un'ulteriore cosa.
Con la entero risonanza non era possibile vedere il tumore?
Ne ho fatta una a giugno e anche ecografia addominale.
Grazie
È quella la mia paura maggiore.
Le chiedo un'ulteriore cosa.
Con la entero risonanza non era possibile vedere il tumore?
Ne ho fatta una a giugno e anche ecografia addominale.
Grazie
Non si può dire se ne possano comparire altri. D'altra parte quella in cui glielo hanno riscontrato è la sede più comune di queste forme.
Non è detto che la enterorisonanza dovesse di sicuro evidenziarlo, anche perchè si trattava di una neoplasia con bassissimi indici di proliferazione.
L'ecografia poi, in quella parte di addome con tanta aria, non può vedere un granché.
Non è detto che la enterorisonanza dovesse di sicuro evidenziarlo, anche perchè si trattava di una neoplasia con bassissimi indici di proliferazione.
L'ecografia poi, in quella parte di addome con tanta aria, non può vedere un granché.

Utente
Grazie per la celere risposta anche la domenica.
Comunque ,da quello che mi dice,posso stare abbastanza tranquilla?
Perché davvero sono preoccupata e ci penso giorno e notte.
Grazie ancora
Comunque ,da quello che mi dice,posso stare abbastanza tranquilla?
Perché davvero sono preoccupata e ci penso giorno e notte.
Grazie ancora

Utente
Chiedo l'ultima cosa.
Nel referto non riesco ad interpretare la parte dove è scritto "immunoreazione"...il risultato +++ cosa significa?
Grazie
Nel referto non riesco ad interpretare la parte dove è scritto "immunoreazione"...il risultato +++ cosa significa?
Grazie
Sono marcatori diagnostici positivi ...non faccia caso.
Ciò che è utile sapere le è già stato commentato sopra
Ciò che è utile sapere le è già stato commentato sopra

Utente
Volevo aggiornare la situazione.Sono stata da un oncologo che mi ha detto di stare tranquilla e mi ha prescritto analisi del sangue e delle urine e una PET.
La PET la farò la settimana prossima mentre ho l'esito degli esami.
La cromogranina a è ok ma l'acido 5 indolacetico delle 24 ore è leggermente alterato (il valore è 10.4 mg/24h) mentre la concentrazione per litro è il doppio del valore di riferimento.
Adesso sono molto preoccupata perché ho paura di avere qualche altro tumore in giro per il corpo.
Mi può dare una sua opinione?
Grazie
La PET la farò la settimana prossima mentre ho l'esito degli esami.
La cromogranina a è ok ma l'acido 5 indolacetico delle 24 ore è leggermente alterato (il valore è 10.4 mg/24h) mentre la concentrazione per litro è il doppio del valore di riferimento.
Adesso sono molto preoccupata perché ho paura di avere qualche altro tumore in giro per il corpo.
Mi può dare una sua opinione?
Grazie
Non si deve preoccupare così. Comunque attenda l'esito della PET per avere maggiore chiarezza.
La PET che le è stata prescritta è un FDG-PET? o una PET con gallio?
La PET che le è stata prescritta è un FDG-PET? o una PET con gallio?

Utente
Creso con gallio...ma non ricordo bene.

Utente
Confermo che la PET è con il gallio.
Dunque è questo l'esame che al momento può chiarire quanto più possibile. Attenda l'esito e. se vuole, lo posti qui

Utente
Grazie.Volevo solo sapere se con l'esito degli esami alterato c'era certezza di avere qualcosa o se essendo leggermente alterato posso stare tranquilla
Gli esami di laboratorio indicati non possono dire una parola certa, ne in un senso ne nell'altro.
Se la PET risulta negativa è veramente improbabile che si nasconda qualcosa di serio
Se la PET risulta negativa è veramente improbabile che si nasconda qualcosa di serio

Utente
Ho fatto la PET oggi.Non ho ancora l'esito scritto ma il dottore che ha letto i referti ha detto che vede qualcosa tra un rene e il pancreas.
Ha detto che potrebbe essere anche un calice renale ma non sapendo mi ha detto di fare una tac con contrasto.
La PET me l'ha fatta una seconda volta solo nella zona interessata ma ha detto che vede sempre la stessa cosa.
Io adesso sono totalmente spaventata e non so dove sbattere la testa
Ha detto che potrebbe essere anche un calice renale ma non sapendo mi ha detto di fare una tac con contrasto.
La PET me l'ha fatta una seconda volta solo nella zona interessata ma ha detto che vede sempre la stessa cosa.
Io adesso sono totalmente spaventata e non so dove sbattere la testa

Utente
La PET può anche dare dei falsi positivi?o è impossibile?

Utente
Scrivo qui di seguito l'esito della PET. Chiedo cortesemente di potermi rispondere perché mi sto veramente agitando dato che l'esito non mi sembra dei migliori.
Quesito clinico: valutazione in paziente con NET G1 dell'appendice,reperto casuale in corso di intervento di resezione ileo-cecale per m. Di Crohn
Apprezzabile area di elevata radioattività che si proietta contro la regione compresa tra io profilo posteriore della coda del pancreas e quello anteriore del rene Sn;è stata eseguita acquisizione tardiva dopo ortostatismo e minzione che non evidenzia significative variazioni.
Il reperto in prima ipotesi sembra riferibile a calice renale;per maggior sicurezza,a giudizio clinico,può essere utile esecuzione di mdc TC per sospetta lesione neuroendocrina del pancreas:la paziente riferisce di non aver mai eseguito questo tipo di indagine.
Non significativa captazione in sede di pregresso intervento chirurgico (clips metalliche).
Leggera captazione in ampi tratti di anse intestinali nei quadranti addominali di Sn.
Non si evidenziano aree di significativa patologica captazione del radiofarmaco per i recettori sst2/sst5 nei restanti segmenti corporei esplorati,dalla base cranica alla regione prossimale degli arti inferiori.
Attendo una risposta.
Grazie in anticipo
Quesito clinico: valutazione in paziente con NET G1 dell'appendice,reperto casuale in corso di intervento di resezione ileo-cecale per m. Di Crohn
Apprezzabile area di elevata radioattività che si proietta contro la regione compresa tra io profilo posteriore della coda del pancreas e quello anteriore del rene Sn;è stata eseguita acquisizione tardiva dopo ortostatismo e minzione che non evidenzia significative variazioni.
Il reperto in prima ipotesi sembra riferibile a calice renale;per maggior sicurezza,a giudizio clinico,può essere utile esecuzione di mdc TC per sospetta lesione neuroendocrina del pancreas:la paziente riferisce di non aver mai eseguito questo tipo di indagine.
Non significativa captazione in sede di pregresso intervento chirurgico (clips metalliche).
Leggera captazione in ampi tratti di anse intestinali nei quadranti addominali di Sn.
Non si evidenziano aree di significativa patologica captazione del radiofarmaco per i recettori sst2/sst5 nei restanti segmenti corporei esplorati,dalla base cranica alla regione prossimale degli arti inferiori.
Attendo una risposta.
Grazie in anticipo
Il referto PET parla di un'area in prossimità della coda del pancreas che capta tracciante.
Il Medico nucleare, non riuscendo ad attribuire con certezza l'area di captazionr al pancreas, chiede una TAC.
Dopo di questo le consiglio vivamente una visita oncologica di persona in modo che un oncologo possa vedere le immagini, oltre a mettere insieme tutti gli esami che ha fatto, fare una visita ed infine trarre una conclusione.
Il Medico nucleare, non riuscendo ad attribuire con certezza l'area di captazionr al pancreas, chiede una TAC.
Dopo di questo le consiglio vivamente una visita oncologica di persona in modo che un oncologo possa vedere le immagini, oltre a mettere insieme tutti gli esami che ha fatto, fare una visita ed infine trarre una conclusione.

Utente
Allora lei sta dicendo che quasi sicuramente quello che si vede è un tumore e non può essere un calice renale?
L'appuntamento con l'oncologo lo ho già programmato per fine febbraio
L'appuntamento con l'oncologo lo ho già programmato per fine febbraio
Non posso dirlo solo da quello che leggo da qui. Non si fanno mai diagnosi via web. Ritengo però opportuno che la sua situatione sia valutata a breve da un oncologo di persona e con le immagini.

Utente
Ho fatto una tac di controllo come suggerito dal medico che mi aveva fatto la PET e questa è negativa.Sono stata dall'oncologo e mi ha prescritto esami di controllo tra 3 mesi.
Tra questi,oltre ad esami del sangue e delle urine, mi ha prescritto un'altra tac.
Il mio medico curante mi ha detto che due tac così ravvicinate sono troppe e per niente salutari.
Cosa ne pensate?è normale che si debba fare una tac così ravvicinata all'altra?
Ho posto il mio dubbio dall'oncologo e ha detto che così è!
Grazie
Tra questi,oltre ad esami del sangue e delle urine, mi ha prescritto un'altra tac.
Il mio medico curante mi ha detto che due tac così ravvicinate sono troppe e per niente salutari.
Cosa ne pensate?è normale che si debba fare una tac così ravvicinata all'altra?
Ho posto il mio dubbio dall'oncologo e ha detto che così è!
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 23 risposte e 8.4k visite dal 16/11/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.