Tumore polmone t1pn2, sopravvivenza a 5 anni?
Buonasera a tutti.
A mio padre, 63 anni, è stato diagnosticato una neoplasia polmonare lingula stadio T1pN2, 13mm in sede lingulare, piccole formazioni linfonodali in corrispondenza mediastino superiore e uno in sede sottocarenale. Gli è stata proposta una chemio neoadiuvante più intervento chirurgico di lobectomia e resezione linfonodi.
A che stadio si riferisce la sigla, e la relativa aspettativa di sopravvivenza a 5 anni?
E' molto grave?
Siamo piuttosto spaventati
Grazie.
A mio padre, 63 anni, è stato diagnosticato una neoplasia polmonare lingula stadio T1pN2, 13mm in sede lingulare, piccole formazioni linfonodali in corrispondenza mediastino superiore e uno in sede sottocarenale. Gli è stata proposta una chemio neoadiuvante più intervento chirurgico di lobectomia e resezione linfonodi.
A che stadio si riferisce la sigla, e la relativa aspettativa di sopravvivenza a 5 anni?
E' molto grave?
Siamo piuttosto spaventati
Grazie.
Gentile Utente,
buonasera. La sigla T indica la dimensione della neoplasia mentre la N il coinvolgimento linfonodale.
La condizione descritta corrisponde ad uno stadio IIIA .
Il percorso terapeutico prescritto è idoneo e corretto.
La prospettiva chirurgica a seguire rispetto al trattamento chemioterapico neoadiuvante (volto a ridurre l'estensione di malattia) è incoraggiante.
La terapia medica delle neoplasie polmonari ha poi negli ultimi anni subito delle grandi evoluzioni con i nuovi farmaci a bersaglio molecolare, antiangiogenetici ed immunomodulanti. Anche questo un aspetto assai positivo.
Cari saluti ed in bocca al lupo per tutto
buonasera. La sigla T indica la dimensione della neoplasia mentre la N il coinvolgimento linfonodale.
La condizione descritta corrisponde ad uno stadio IIIA .
Il percorso terapeutico prescritto è idoneo e corretto.
La prospettiva chirurgica a seguire rispetto al trattamento chemioterapico neoadiuvante (volto a ridurre l'estensione di malattia) è incoraggiante.
La terapia medica delle neoplasie polmonari ha poi negli ultimi anni subito delle grandi evoluzioni con i nuovi farmaci a bersaglio molecolare, antiangiogenetici ed immunomodulanti. Anche questo un aspetto assai positivo.
Cari saluti ed in bocca al lupo per tutto
Dr. Carlo Pastore
https://www.ipertermiaitalia.it/

Utente
Buonasera, grazie per la risposta celere.
Ho cercato informazioni riguardanti le statistiche di aspettativa di vita relative allo stadio IIIa, ma non ho trovato nulla. Non sono alla ricerca di speranze, ma vorrei avere le idee più chiare, se possibile. Potrebbe aiutarmi?
Ho cercato informazioni riguardanti le statistiche di aspettativa di vita relative allo stadio IIIa, ma non ho trovato nulla. Non sono alla ricerca di speranze, ma vorrei avere le idee più chiare, se possibile. Potrebbe aiutarmi?
Di nulla, si figuri.
Non sono particolarmente avvezzo a considerare la statistica poichè numerose sono le variabili in campo in una patologia complessa come quella oncologica ed una storia clinica ben condotta può talvolta portare a risvolti positivi anche quando non attesi.
Se però si desidera considerare le percentuali, uno stadio IIIA presenta un tasso di sopravvivenza a 5 anni stimato intorno al 20%.
Come dicevo nella precedente risposta le nuove terapie disponibili promettono di spostare sensibilmente in avanti i dati statistici.
Cari saluti e resto a disposizione
Non sono particolarmente avvezzo a considerare la statistica poichè numerose sono le variabili in campo in una patologia complessa come quella oncologica ed una storia clinica ben condotta può talvolta portare a risvolti positivi anche quando non attesi.
Se però si desidera considerare le percentuali, uno stadio IIIA presenta un tasso di sopravvivenza a 5 anni stimato intorno al 20%.
Come dicevo nella precedente risposta le nuove terapie disponibili promettono di spostare sensibilmente in avanti i dati statistici.
Cari saluti e resto a disposizione

Utente
Grazie infinite, iniziamo a combattere allora! Buona serata
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 5.4k visite dal 05/02/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.