Vie biliari ectasiche formazione solida 37mm della porzione cefalica processo uncinato pancreas

Salve,vorrei un parere,
a mia zia gli hanno diagniosticato un adenocarcinoma pancreas localmente avanzato.
Eco addome:modesta dilatazione vie biliari intraepatiche,marcata ectasia della VBP con calibro massimo di circa 13,5mm fino alla regione cefalica-processo uncinato del pancreas dove la VB si stoppa in corrispondenza di una formazione nodulare, ipoecogena,solida a margini irregolari,delle dim.di 35mm.
RX torace: neg.
Diretta addome: Coprostasi.
RM addome sup.senza mdc,ColangioRM: Vie biliari intra ed extra epatiche dilatate sino in sede intrapancreatica ove si rivela stenosi e mancata identificazione del coledoco distale associata a modesta ectasia del Wirsung per la presenza di lesione nodulare disomogenea (diam.29 x 30,5mm sui piani assiali e circa 30mm in senso cranio caudale) a carico di istimo-testa del pancreas. Detta lesione,che mostra margini mal definiti nei confronti del duodeno e dei piani adiposi peripancreatici ant.e post. (si rivela obliterazione del piano adiposo precavale),determina mancata identificazione della confluenza splenoportomesenterica (verosimile infiltrazione) con secondarie flebectasie pancreatico duodenali e contrae rapporti di secondarietà con mesenterica sup. Microadenopatie periaortiche.
TC torace: neg.
TC addome: vie biliari ectasiche formazione solida 37mm della porzione cefalica processo uncinato pancreas che appare indissociabile della radice della v. mesenterica supo. Come dai fenomeni infiltrativi.Subcentimetrici linfonodi periferici.
ERCP: Stenosi invalicabile del coledoco distale.
Drenaggio biliare trans epatico con posizionamento do drenaggio biliare est.Per impossibilità a valicare lo stop coledocico.
Controllo drenaggio biliare:si supera la stenosi coledocica e si rimuove drenaggio est. E si sostituisce con drenaggio biliare int.est.
Marcatori tumorali:CEA 84,1; CA 125 44,6; CA 15.3 53,9; CA 19.9 186,6.
Ecoendoscopia con FNAB pancreatico:Formaz.solida di 30x32,7mm all'istmo pancreatico
E.I: Fondonecrotico in cui si repertano elementi epiteliali atipici da correlare verosimilmente a adenocalcinoma.
Attendo su risposte a riguardo
cordiali saluti
da Luisa
Dr. Marco Catani Chirurgo generale, Chirurgo vascolare, Colonproctologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 3.2k 75
signora a giudicare da quello che ha scritto, la diagnosi è condivisibile e purtroppo la prognosi non è delle migliori.

Marco Catani
http://www.marcocatani.it
Il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
I medici qui dicono ke nn ci sn speranze al max le hanno dato 1 anno di vita...
Ora stiamo aspettando ke scendano tutti i valori x poi portala al Malzoni Radiosurgery center xkè vogliono applicarle la terapia della stereotassia poi dopo qst terapie anke le kemio....
Secondo lei mia zia potrebbe avere qualke possibilità di continuare a vivere? ...
Aspetto sue risposte
e la ringrazio di cuore x aver risposto alla precedente domanda ...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Catani Chirurgo generale, Chirurgo vascolare, Colonproctologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 3.2k 75
signora condivido le parole dei colleghi anche se diceva un grande della chirurgia l'uomo non è una statistica. speriamo nella risposta alla radio ed all chemio anche se sono piuttosto scettico. auguri mi faccia sapere
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
In che senso è scettico???secondo lei nn riceverà miglioramenti?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Catani Chirurgo generale, Chirurgo vascolare, Colonproctologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 3.2k 75
sono scettico perchè mi attengo alle statistiche. mentre voi è giusto che facciate tutto quello che ritenete giusto. ho già espresso il mio parere sulla situazione generale del vostro parente. auguri
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in oncologia