Indirizzamento alla giusta figura professionale medica, dopo prostatectomia radicale

Salve Mio Padre, età 64anni a causa di una Neoplasia Prostatica GPS 7 (4+3) pT3N0 è stato operato il 24/04/08 di prostatectomia radicale.
La diagnosi della biopsia riporta:
1)Adenocalcinoma di entrambi i lobi della prostata somma 7 (4+3) di Gleason.
La neoplasia si estende agli apici, infiltra focalmente l capsula e raggiunge il margine di resezione chirurgica a destra e il margine apicale di sinistra.
É presente infiltrazione neoplastica perineurale e si associano focolai di PIN di alto grado.
Viscicole seminali indenni.
2)Adipe e due linfonodi assenti da metastasi
3)Adipe e tessuti molli esenti da alterazioni.
4)Assenza di neoplasia.
PTNM:pt2N0 .
........................................................................
Questo implicherebbe l' eventualità che il tumore si propaghi.
Proprio per questo motivo si è sottoposto a un ciclo di 37 Radioterapie sulla regione Prostatica.

Con tutto ciò deve essere seguito e monitorato nel tempo (TAC , total body /PET periodiche e ripetuti controlli PSA).

Prima dell' intervento, sia scintigrafia ossea che la TAC non rilevano la presenza di masse.

A questo punto mi chiedo chi sia la figura preposta professionalmente a seguirlo ?
Chi L' urologo oncologo o il Radioterapista oncologo o un Oncologo ?
Ognuna delle tre figure interpellate si attribuisce la competenza nel seguirlo (ritenendo le altre due inutili)... quindi ci troviamo in confusione su chi deve seguirlo.

Spero che qualcuno mi aiuti a dissipare i dubbi.
Ringrazio anticipatamente e saluto.

Dr. Giuseppe Lombardi Oncologo 96 2
Dipende dall'organizzazione dell'ospedale.. di solito è l'urologo che inizialmente segue il paziente intervenendo chirurgicamente e successivamente, qualora sia il caso, prescrivendo una terapia ormonale. Successivamente il paziente verrà seguito dall'oncologo quando il tumore si è diffuso ad altre parti del corpo e non risponde più alla terapia ormonale. Nel suo caso il radioterapista potrebbe associarsi all'urologo con visite saltuarie.

Cordiali Saluti,

Dott. Giuseppe Lombardi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore alla prostata

Altri consulti in oncologia