Analisi laboratorio
dopo intervento di quadrantectomia per tumore al seno subita nel2005 sto assumendo aromasin.mi sono sottoposta alla moc da cui risulta osteoporosi(-26).gli ultimi es
ami di laboratorioevidenziano tutti ivalori nella norma ma la fosfatasi ossea è41,8.puo essere indice di qualche modificazione?
Grazie di cuore
ami di laboratorioevidenziano tutti ivalori nella norma ma la fosfatasi ossea è41,8.puo essere indice di qualche modificazione?
Grazie di cuore
[#1]
![Biochimico clinico, Allergologo, Medico di laboratorio attivo dal 2006 al 2010 Biochimico clinico, Allergologo, Medico di laboratorio attivo dal 2006 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Biochimico clinico, Allergologo, Medico di laboratorio
41,8 % o 41,8 U/L?
Supponiamo che sia un valore comunque elevato, ebbene nel suo caso (osteoporosi) la fosfatasi alcalina ossea dipende dall'osteoporosi, e' un marcatore di apposizione ossea, cioe' indica uno scheletro che "cerca di produrre nuovo osso" rimediando ai danni dell'osteoporosi, malattia che invece tende a demolirlo.
La fosfatsi ossea e' un indicatore abbastanza grezzo (avra' fatto altri esami, scommetto) e, nel suo caso, totalmente inadeguato a rivelare eventuali mestastasi ossee.
Supponiamo che sia un valore comunque elevato, ebbene nel suo caso (osteoporosi) la fosfatasi alcalina ossea dipende dall'osteoporosi, e' un marcatore di apposizione ossea, cioe' indica uno scheletro che "cerca di produrre nuovo osso" rimediando ai danni dell'osteoporosi, malattia che invece tende a demolirlo.
La fosfatsi ossea e' un indicatore abbastanza grezzo (avra' fatto altri esami, scommetto) e, nel suo caso, totalmente inadeguato a rivelare eventuali mestastasi ossee.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.6k visite dal 10/01/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.