Un tratto giunge sul piano chirurgico interessato
Buongiorno, avrei bisogno di un aiuto. Mio padre, età 72 anni, ha subito il 20/11/2008 un intervento chirurgico per l'asportazione di un polipo al colon. Ieri ci hanno consegnato il risultato dell'esame istologico. Vi riporto qui il contenuto: MATERIALE IN ESAME: 1) anello di resezione prossimale, 2) anello di resezione distale, 3) colon sin., 4) tessuto perimesenterico. NOTIZIE CLINICHE: neoplasia stenosante del sigma. DESCRIZIONE MACROSCOPICA DEL MATERIALE IN ESAME: 1) margine di resenzione prossimale (=a), 2) margine di resezione distale, 3) resezione intestinale di cm 23 (campione pervenuto parzialmente aperto e fissato). A cm 9 circa da uno dei margini di resezione per una lunghezza di cm 6 circa, il lume appare ristretto per la presenza di area ulcero-necrotica ed emorragica con porzione marginale vegetante che sembra infiltrare la parete a tutto spessore giungendo sulla superficie esterna che appare retratta ed ispessita. Dal cellulare adiposo si isolano n. 23 linfonodi. Neof. max infiltrazione (cdef), neof. e mucosa adiacente (g), linfonodi (hilmn). 4) Frammenti giallastri (o). COA 24.11.08
DIAGNOSI: 1-2 Margini di resezione esenti da neoplasia.
3) ADENOCARCINOMA SCARSAMENTE DIFFERENZIATO (G3), DIFFUSAMENTE ULCERATO ED INFILTRANTE LA PARETE A TUTTO SPESSORE.
La neoplasia presenta foci di necrosi intratumorale, scarso infiltrato flogistico ed intensa reazione fibrosclerotica perilesionale. La neoplasia infiltra il connettivo adiposo periviscerale e per un tratto giunge sul piano chirurgico interessato da fenomeni da diatermocoagulazione ove non è riconoscibile la sierosa. Due dei 23 linfonodi isolati sono sede di metastasi.
4) Frammenti di cellulare adiposo sede di un piccolo linfonodo reattivo.
Stadio patologico: pT4 N1
Indagini di immunoistochimica per valutazione del Recettore EGF risultato positivo.
Codici diagnosi: 678143.
Volevo anche evidenziarVi che mio padre è una persona diabetica.
Chiedo un Vs. parere e ringrazio chi mi potrà dare un piccolo aiuto.
Grazie mille
DIAGNOSI: 1-2 Margini di resezione esenti da neoplasia.
3) ADENOCARCINOMA SCARSAMENTE DIFFERENZIATO (G3), DIFFUSAMENTE ULCERATO ED INFILTRANTE LA PARETE A TUTTO SPESSORE.
La neoplasia presenta foci di necrosi intratumorale, scarso infiltrato flogistico ed intensa reazione fibrosclerotica perilesionale. La neoplasia infiltra il connettivo adiposo periviscerale e per un tratto giunge sul piano chirurgico interessato da fenomeni da diatermocoagulazione ove non è riconoscibile la sierosa. Due dei 23 linfonodi isolati sono sede di metastasi.
4) Frammenti di cellulare adiposo sede di un piccolo linfonodo reattivo.
Stadio patologico: pT4 N1
Indagini di immunoistochimica per valutazione del Recettore EGF risultato positivo.
Codici diagnosi: 678143.
Volevo anche evidenziarVi che mio padre è una persona diabetica.
Chiedo un Vs. parere e ringrazio chi mi potrà dare un piccolo aiuto.
Grazie mille
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.7k visite dal 30/12/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.