Mastectomia totale
Buongiorno,
a seguito dell'intervento chirurgico ricevuto chiederei un Vostro gentile parere/prognosi circa l'esame istologico di seguito riportato
Procedure chirurgiche e altre procedure eseguite durante il ricovero
MASTECTOMIA TOTALE SINISTRA + DISSEZIONE ASCELLARE LINFONODALE +
Ricostruzione mammaria plastica con espansore
Quadrante mediale: si
Diagnosi istopatologica
Lato principale: mammella Sinistra.
Carcinoma duttale con estesa componente intraduttale e focale invasione vascolare peritumorale.
Metastasi di carcinoma a 11 linfonodi di I livello, a 3 linfonodi di II livello e a 4 linfonodi di III livello.
Istiocitosi dei seni nei rimanenti 7 linfonodi esaminati..
yrpT3(is)(8 cm) , r pN3a(18/25) , MX , Invasione vascolare: focale.
Caratteristiche biologiche: , ER 90% , PgR 0% , KI-67 8% , cerbB2 debole parziale nel 70%
Piano di Cura post dimissione
proponiamo il seguente programma:
- Trattamento endocrino con LH-RH analogo (Zoladex 3.6 mg 1 fl sottocute ogni 28 gg; in alternativa,
Enantone fl 3.75 mg 1 fl intramuscolare ogni 28 gg oppure Decapeptyl fl 3.75 mg 1 fl intramuscolare ogni 28
gg) per 5 anni associato a trattamento endocrino con exemestane 1 cp/die per 5 anni. Ridiscutere durata del
trattamento endocrino dopo i primi 5 anni.
Grazie
a seguito dell'intervento chirurgico ricevuto chiederei un Vostro gentile parere/prognosi circa l'esame istologico di seguito riportato
Procedure chirurgiche e altre procedure eseguite durante il ricovero
MASTECTOMIA TOTALE SINISTRA + DISSEZIONE ASCELLARE LINFONODALE +
Ricostruzione mammaria plastica con espansore
Quadrante mediale: si
Diagnosi istopatologica
Lato principale: mammella Sinistra.
Carcinoma duttale con estesa componente intraduttale e focale invasione vascolare peritumorale.
Metastasi di carcinoma a 11 linfonodi di I livello, a 3 linfonodi di II livello e a 4 linfonodi di III livello.
Istiocitosi dei seni nei rimanenti 7 linfonodi esaminati..
yrpT3(is)(8 cm) , r pN3a(18/25) , MX , Invasione vascolare: focale.
Caratteristiche biologiche: , ER 90% , PgR 0% , KI-67 8% , cerbB2 debole parziale nel 70%
Piano di Cura post dimissione
proponiamo il seguente programma:
- Trattamento endocrino con LH-RH analogo (Zoladex 3.6 mg 1 fl sottocute ogni 28 gg; in alternativa,
Enantone fl 3.75 mg 1 fl intramuscolare ogni 28 gg oppure Decapeptyl fl 3.75 mg 1 fl intramuscolare ogni 28
gg) per 5 anni associato a trattamento endocrino con exemestane 1 cp/die per 5 anni. Ridiscutere durata del
trattamento endocrino dopo i primi 5 anni.
Grazie
Cara signora,
Suppongo che le abbiano proposto anche la radioterapia post-operatoria, viste le dimensioni del nodulo (8cm) e il coinvolgimento linfonodale.
Suppongo che le abbiano proposto anche la radioterapia post-operatoria, viste le dimensioni del nodulo (8cm) e il coinvolgimento linfonodale.
Prof. Filippo Alongi
Professore ordinario di Radioterapia
Direttore Dipartimento di Radioterapia Oncologica Avanzata, IRCCS Negrar(Verona)

Utente
Buongiorno,
Si, non l'ho indicata.
Non so ancora quante sedute, in quanto devo ancora avere la visita dal radiologo.
Grazie.
Si, non l'ho indicata.
Non so ancora quante sedute, in quanto devo ancora avere la visita dal radiologo.
Grazie.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.1k visite dal 14/07/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.