Tumore allo stomaco

Buongiorno dottori,
Premetto sono una ragazza di 19 anni che circa un mese fa ho sofferto di reflusso gastroesofageo, che si é risolto dopo circa una settimana di dieta in bianco. Lo stesso problema poi si é ripresentato in corrispondenza del ciclo mestruale. Ho notato che quando non ho il ciclo sto benissimo invece alcuni giorni prima e dopo mi viene.
Non ho mai curato il relusso con nessun medicinale e passava da solo. Ieri peró ho iniziato a preoccuparmi molto, premetto che sto continuando da alcuni mesi a leggere sintomi del cancro allo stomaco online e ogni volta sto sempre peggio, mi sembra di sentirmeli addosso e non capisco se effettivamente li ho o meno. Arrivo al punto, ieri mi sono preoccupata moltissimo perché la sera prima ho avuto mal di pancia con conseguente mal di stomaco e debolezza, che é durata tutto il giorno, mi sentivo stanca, assonnata e particolarmente debole, leggendo che i sintomi sono quelli ho iniziato a spaventarmi tantissimo dal punto di farmi prendere una crisi isterica di pianto.
Non ho diminuzione di appetito, sono sempre stata magra e ho sempre mangiato poco il mio peso é di circa 42 chili per 1,54 di altezza.
Ora vorrei chiedervi due domande la prima se é possibili che il reflusso gastroesofageo si presenta solo con dolore allo stomaco senza fastidio al petto, e se é possibile sospettare un tumore allo stomaco, senza conseguente perdita di peso e sopratutto alla mia età.
E se é possibile che io mi sia sentita debole e stanca a seguito dell'ansia.
Vi ringrazio moltissimo in anticipo.
Dr. Attilio Leotta Anatomopatologo, Oncologo 382 17
I sintomi tipici del reflusso gastro.esofageo sono il dolore gastrico (dolore localizzato nell'addome superiore) e bruciore di stomaco.
tra i Sintomi atipici il dolore toracico non associato a bruciore.
Non c'è alcun segno che possa minimamente far sospettare una neoplasia in primis la sua età.

Dr. ATTILIO LEOTTA

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Innanzitutto grazie mille dottore per la risposta tempestiva e per avermi rassicurata. Ammetto che forse l'ansia gioca molto. Quindi lei sostiene che alla mia età é impossibile una malattia di quel tipo ?
Inoltre é possibile che il reflusso passi da solo ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Attilio Leotta Anatomopatologo, Oncologo 382 17
per quanto riguarda il tumore gastrico le ho già risposto.
Per quanto riguarda il reflusso gastro-esofageo una volta acclarato clinicamente si può benissimo curare sia corregendo lo stile di vita e sia con terapia farmacologica.
Pertanto il primo passo da fare è avere una diagnosi precisa.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Guardi io davvero non so come ringraziarla lei é stato molto gentile e mi scuso anche per averle fatto perdere del suo tempo, ma sa io mi sono davvero preoccupata quando ho letto che si accusa dolore di stomaco e debolezza, perché io mi sento un po debole oggi e quindi come puo immaginare la testa ha iniziato a vagare io poi avendo avuto un caso di neoplasia allo stomaco in famiglia ho pensato al peggio.
La ringrazio ancora
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in oncologia